10 buoni motivi per andare a vedere il Carnevale di Rio

Di: Anna M.
Tramite: O2O 06/10/2018
Difficoltà:media
111

Introduzione

Se siete amanti del Carnevale, non potete perdervi quello di Rio de Janeiro! Con oltre un milione di visitatori e una settimana piena di eventi e musica, il Carnevale di Rio è un'esperienza unica, dove il divertimento è assicurato. Di seguito, vi illustriamo 10 buoni motivi per andare a vedere il Carnevale di Rio e vivere al meglio la festa più folle del mondo. Buona lettura!

211

Le temperature estive

Il Carnevale di Rio cade tra febbraio e marzo (a seconda della quaresima) e, nonostante siano dei mesi per noi tipicamente invernali, in Brasile ci troveremo in piena estate, come succede per tutti i paesi che si trovano al di sotto della linea dell'Equatore. Quindi, se siete anche amanti del caldo, prenderete due piccioni con una fava.

311

Il samba

Il samba è l'cona per antonomasia del Carnevale di Rio e di tutto il Brasile. Nato nel 1930 come tema ufficiale di questa festa carioca, si tratta di un tipo di danza che aveva lo scopo di enfatizzare le tipiche sfilate di costumi. Durante queste giornate, i quartieri cittadini si sfidano a passi di samba fino al culmine dei festeggiamenti che avvenivano nel sambodromo.

Continua la lettura
411

I costumi

I costumi, così come le maschere, sono essenziali e assolutamente funzionali al samba e, molto spesso, sono fatti a mano da designer del luogo specializzati. La maggior parte dei costumi sono coloratissimi e sensuali, pieni di piume e paillettes, e quelli più scintillanti e appariscenti sfilano al sambodromo. Ad attirare l'attenzione è anche il trucco, sempre molto elaborato, che va a completare l'opera.

511

La storia

Il Carnevale di Rio è il più antico del Brasile. Trae origine dal Carnevale portoghese e prende piede solo nel terzo decennio del XIX secolo, sulle orme della moda parigina che consisteva nel tenere cene e balli in maschera nei palazzi della borghesia di Rio. Alla fine dell'800, nascono le prime cordões (corde) sulle strade della città, cioè gruppi di persone che sfilavano ballando e divertendosi. Dalle cordões derivano i più moderni blocos (quartieri). Gli stessi gruppi di persone appartengono, ora, a determinati quartieri, ognuno dei quali sceglie temi e costumi diversi, e compone musica. Attualmente ci sono più di 100 blocos e sono in continuo aumento.

611

Il Cristo Redentore

Divertendovi, avrete anche modo di rifarvi gli occhi con l'arte circostante. Rio de Janeiro è, infatti, piena di monumenti ed edifici mozzafiato. Il Cristo Redentore ne è un esempio. Si tratta di una statua dell'altezza di 38 metri e collocata sulla cima del Corcovado che rappresenta il Cristo con le braccia aperte e tese nell'atto di un ampio abbraccio aperto all'umanità. Costruita nel 1931, il Cristo Redentore è una delle sette meraviglie del mondo.

711

I quartieri

Il Carnevale di Rio ha la capacità di mostrare l'anima di Rio de Janeiro, considerata la partecipazione di massa di tutti i quartieri. Se questa manifestazione vi ha incuriosito, vi consigliamo di estendere la vostra vacanza e fare un giro dei quartieri. Oltre al centro storico caratterizzato dall'incredibile acquedotto romano, vi segnaliamo Copacabana e Ipanema, famosi per le loro spiagge. Un altro quartiere da visitare è Santa Teresa, raggiungibile con la suggestiva funicolare. Da non perdere è il museo Chácara do Céu. Santa Teresa offre ai turisti anche molti ristoranti tipici, bar e negozi di artigianato.

811

La cucina

I festeggiamenti del Carnevale non sono tali senza la buona cucina locale, semplice ma gustosa. Lungo tutto il percorso, troverete stand allestiti per lo street food. Da provare sono gli espetinhos, bocconcini di carne spezzata, cotta al barbecue e serviti con salsa piccante e pomodoro fresco; il queijo coalho, un formaggio grigliato, simile alla mozzarella e servito su un stecco; i kibe, polpettine di carne e grano bulgur fritte, abbinate a manzo o agnello; i brigadieros da Escocia, una sorta di tartufi al cioccolato; la feijoada, uno stufato di maiale e fagioli neri speziato.

911

Le bevande

Così come per il cibo, durante il Carnevale di Rio troverete tantissimi stand che propongono da bere. Da provare sono i caipirinha, ovvero cocktail a base di cachaça, lime, zucchero di canna e ghiaccio; lo chopp (pronunciato sciòp), una birra locale e piuttosto leggera; l'acqua di cocco e i succhi naturali come quelli di açai, maracuja, arancia, fragola, abacaxi, papaya, cocomero e kiwi, tutte bevande analcoliche e gustosissime.

1011

L'economia

Non dimentichiamo che molte zone del Brasile sono estremamente povere e partecipare al Carnevale di Rio significa aiutare attivamente molti artigiani, risollevandone parzialmente l'economia. Si calcola, infatti, che moltissimi brasiliani poco abbienti guadagnino in 5 giorni quello che normalmente fatturerebbero in un mese.

1111

Le persone

Come dicevamo all'inizio, il Carnevale di Rio de Janeiro è frequentato da oltre un milione di persone provenienti da tutto il mondo. Quale migliore occasione, allora, per fare una full immersion in culture differenti dalla nostra, all'insegna del divertimento, dello scherzo e della musica?

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Sudamerica

Come Evitare Diversi Problemi Durante Un Viaggio A Rio De Janerio

Nonostante non manchino i problemi sociali, Rio de Janeiro è calorosa, divertente e votata al divertimento, esattamente come i suoi abitanti. È un luogo pieno di quartieri, ognuno con le proprie caratteristiche. Si caratterizza per una veduta straordinaria...
Sudamerica

Come visitare la favela di Vidigal a Rio de Janeiro

Quando si parla di favela è importante sapere che è un termine portoghese/brasiliano che si usa per indicare una baraccopoli. In questo luogo famoso di Rio de Janeiro, in passato sono state costruite delle unità abitative molto approssimate e ai limiti...
Sudamerica

Sicurezza a Rio de Janeiro: cosa fare per sentirsi sicuri

Gli abitanti di Rio de Janeiro sono molto espansivi e socievoli. La città vanta alcune delle spiagge più incantevoli del pianeta. Grazie all'avvicendarsi degli stranieri Rio de Janeiro è diventata una città cosmopolita. In questo luogo si possono trascorrere...
Sudamerica

Come visitare Rio de Janeiro in 3 giorni

Rio de Janeiro è senza dubbio una delle metropoli brasiliane di maggiore fascino. Immensa, colorata, straordinariamente bella, si lascia ammirare per le molteplici forme ed attrattive di cui dispone. Se si ha poco tempo a disposizione, ma si desidera...
Sudamerica

Cosa vedere in Colombia

La Colombia, il cui nome è un omaggio a Cristoforo Colombo, è uno Stato dell´America meridionale affacciato sul mar dei Caraibi e sull'oceano Pacifico. Confina con Venezuela, Brasile, Perù, Ecuador e Panama. In età precolombiana, il sud del paese era...
Sudamerica

10 motivi per trasferirsi in Argentina

L'Argentina, nazione sudamericana abitata da circa 42 milioni di persone, con una superficie territoriale di 2.780.000 km quadrati, è stata nel corso dei secoli una meta molto ambita per milioni di europei ed italiani, che attratti dalla prospettiva di...
Sudamerica

Chichén Itzá: cosa vedere nel sito archeologico

Chichén Itzá si trova in Messico e rappresenta uno dei siti archeologici più importanti al mondo. Quest'ultimo è situato nello penisola dello Yucatan, che si protende fra il Golfo del Messico e il Mar Caraibico. Nel sito archeologico si possono ammirare...
Sudamerica

Brasile: usi e costumi

Nella guida che andremo a sviluppare nei tre passi che seguiranno questa breve introduzione ci sposteremo fino al sud America, per arrivare in brasile. Ci dedicheremo a descrivere una panoramica sugli usi e sui costumi della popolazione brasiliana. Incominciamo...