10 bevande da non perdere in Scozia
Introduzione
La Scozia è conosciuta ed apprezzata per la qualità di alcuni cibi (salmone, manzo e formaggi) e per le sue bevande caratteristiche. Alcuni la classificano addirittura come uno dei posti in cui si mangia meglio nel mondo. Se andate in vacanza in Scozia, il consiglio è innanzitutto di visitarla bene in quanto alcuni luoghi e paesaggi meritano di essere visti, ma soprattutto assaggiate le bevande scozzesi, come whisky e birre. Qui di seguito una lista delle 10 migliori bevande da non perdere in Scozia.
Whisky scozzese: Jameson
Il whisky è la loro bevanda nazionale, con ben 5 regioni specializzate nella sua produzione.
Infatti è possibile scegliere fra diversi tipi, ognuno ottimo e di gran qualità.
Viene esportato in tutto il mondo e le bottiglie più rare arrivano a costare anche migliaia di sterline.
Alcuni whisky sono dolci e fruttati, altri hanno un gusto leggero, altri ancora una nota salata ed erbacea. Il primo che vi consiglio di assaggiare, soprattutto se non siete dei gran bevitori di whisky è il Jameson, dal gusto dolce e morbido. Ideale per iniziare ad apprezzare il sapore della bevanda più famosa della Scozia.
Johnnie Walker
Le distillerie scozzesi attingono l'acqua dai ruscelli puri e cristallini della zona, raccolgono l'orzo dorato dei migliori campi dando così vita a prodotti di altissima qualità, in questo caso a dei whisky unici. Il metodo utilizzato è quello della conservazione in botti di quercia che dura diversi anni.
Un altro whisky da provare assolutamente è il Johnnie Walker Black Label, che ha un gusto delicato e scivola giù proprio come la seta, ideale anch'esso per chi non è un gran conoscitore della materia ma molto apprezzato da tutti.
Talisker
Se invece siete degli intenditori e non volete più bere i "soliti whisky" allora sedetevi e gustate un bicchiere di Talisker. Dal gusto affumicato, ricco di torba, questo single malt viene servito con un bicchiere d'acqua e del cioccolato, anche se questo rito è applicabile anche con tutti gli altri whisky.
Oban
Whisky letteralmente secolare, apprezzato dai migliori intenditori, più costoso degli altri elencati.
Ha un sapore secco e robusto, si gusta lentamente proprio come da regola. Le distillerie che producono questo whisky si trovano proprio nella regione delle Highland.
Birre scozzesi: Douglas Scotch Ale
Le birre scozzesi sono famose quanto i whisky, infatti vengono esportate in tutto il mondo e sono molto apprezzate dagli amanti della birra. Ricche di malto e più scure rispetto a quelle inglesi, spesso non del tutto fermentate e con malti tostati a torba che danno un senso di "fumo". La Douglas Scotch Ale è al primo posto in classifica tra le birre scozzesi, dal colore bruno e dal sapore intenso, ad alta fermentazione con una nota dolce.
Devil's kiss
Il nome la dice lunga.. Il bacio del diavolo infatti è una birra molto particolare, dal gusto deciso e dai toni speziati, con una schiuma cremosa che accompagna perfettamente i dessert a base di crema o cioccolato. Nel retro di ogni bottiglia vi è custodito un antico proverbio scozzese, un messaggio d'augurio per i periodi di carestia dell'800, che recita: "possa il tuo camino fumare a lungo".
Gordon Christmas
Questa birra fu creata negli anni 30, per festeggiare appunto il Natale.
Le sue caratteristiche sono la corposità e la densità del gusto, insieme ad un sapore genuino e allo stesso tempo dolce che resta a lungo sul palato. La schiuma è vellutata e si scioglie in bocca proprio come un fiocco di neve.
Irn-bru
Ebbene, non esistono solo whisky e birre in Scozia!
La Irn-bru è la tipica bevanda analcolica scozzese, gassosa (al pari della Coca-Cola), al ginger.
Caffeina e coloranti aggiunti, se non l'avete mai assaggiata fatelo, perché la bevono praticamente tutti in Scozia.
Gin scozzesi: Hendrick's
Moltissimi gin, alcuni sicuramente di marche conosciute, altri meno, vengono fabbricati proprio in Scozia. Consigliatissimo l'Hendrick's, un gin con un profumo elegante ed un sapore corposo, grazie all'infusione di rose dalla Bulgaria e cetriolo. L'aroma è intenso e il sapore risulta fresco sul palato.
Martin Millers
Un gin molto famoso ed amato in Scozia è proprio il Martin Millers, dal gusto morbido e dal sapore agrumato; il corpo risulta medio e cremoso, grazie alle note aggiunte di ginepro e violetta.
Il retrogusto è lungo e molto delicato, consigliato a chi preferisce sapori non troppo forti.