
PORTA BORSARI – Si dice che sia proprio nei pressi di Porta Borsari che si consumò una delle tragedie più famose del mondo, quella di Romeo e Giulietta.
LEGGI ANCHE: COSA VEDERE A VERONA
Porta Borsari è una delle porte delle mura romane e si trova all’ingresso principale della città, lungo la via che un tempo collegava Aquileia con Genova. Venne chiamata Borsari per i soldati che si trovavano nei pressi della porta a richiedere il dazio.
Ciò che rimane oggi della porta romana è solo la facciata decorata in pietra bianca.
Fu nei pressi di questa imponente porta che si consumò uno degli atti della tragedia di Romeo e Giulietta, i famosi amanti che appartenevano a due famiglie nobili in guerra tra loro, i Montecchi e i Capuleti.
Secondo quanto narra lo studioso Bandello, fu durante le festività di Pasqua vicino alla porta dei Borsari che i Capuleti assalirono un gruppo di Montecchi. Sul posto giunse anche Romeo con l’intenzione di far porre fine alle armi.
Purtroppo la battaglia non andò come l’uomo sperava ma si concluse con l’uccisione di Tebaldo, cugino di Giulietta, da parte di Romeo, che fu costretto a scappare da Verona ed allonatarsi per sempre dalla sua amata, dirigendosi a Mantova.
Ecco ciò che resta della imponente che con molta probabilità risale al I secolo DC.
Например, на эту галерею я совершенно недавно обратила внимания, хотя проходила здесь много раз! Я всегда говорю, что Верона- это сокровищница 😉 🇮🇹 Gli scorci di Verona #italy#veneto#visitveneto#verona#portaborsari#seemycity#travelling#instatravel#instaverona#architecture#italia#architettura#houses#colours#ig_verona#vivoverona#италия#верона#архитектура#igersitalia#arounditaly#volgoverona#travelphotography#italian_trips