Verona

Dormire nella casa di Giulietta a San Valentino

Casa di Giulietta

Solo per una notte, quella di San Valentino, e per la prima volta in assoluto, la casa di Giulietta a Verona ospiterà una coppia di innamorati. I fortunati ospiti dormiranno nel letto di Giulietta, degusteranno una cena preparata da uno chef stellato e potranno leggere le lettere d’amore indirizzate a Giulietta. 

Dormire nella casa di Giulietta a Verona

La casa di Giulietta, che con il suo celebre balcone ha ispirato generazioni di amanti diventando simbolo dell’amore eterno, tornerà per un giorno ad essere abitata.

Una coppia di innamorati, come sue moderni Romeo e Giulietta, potrà rivivere le atmosfere romantiche dell’opera di Shakespeare. Sarà accolta nella dimora duecentesca da un maggiordomo personale che mostrerà loro la casa prima di accompagnarli nel salone dove ad aspettarli ci sarà una romantica cena a lume di candela, preparata per l’occasione dallo chef stellato Giancarlo Perbellini.

Prima di ritirarsi per la notte nella camera di Giulietta, dove dormiranno nel letto originale utilizzato da Zeffirelli nel film “Romeo e Giulietta”, gli innamorati si rilasseranno davanti al camino leggendo e rispondendo ad alcune delle decine di lettere d’amore che ogni giorno persone da tutto il mondo inviano a Giulietta.

Il soggiorno include:

  • Una visita di Verona ispirata ai luoghi di Romeo e Giulietta
  • Un tour privato della Casa di Giulietta
  • La possibilità di leggere e rispondere ad alcune delle più recenti lettere indirizzate a Giulietta dagli innamorati di tutto il mondo
  • Un incontro con lo chef stellato Giancarlo Perbellini e la degustazione di un menù speciale nella sontuosa sala da pranzo di Casa di Giulietta
  • Una notte nella storica camera da letto di Giulietta, trasformata per l’occasione in un romantico nido d’amore.

Tour romantici a Verona

Verona è la città dell’amore. Il soggiorno a Casa di Giulietta sarà riservato a un solo vincitore e al suo partner, ma per tutto il mese di febbraio su Airbnb saranno disponibili quattro Esperienze legate al racconto più romantico di sempre alla scoperta di Verona da un punto di vista speciale:

  • Cena in un Ristorante Stellato​;
  • l’esperienza Segretaria di Giulietta per un giorno​; 
  • ​un servizio fotografico romantico​ a Verona; 
  • ​passeggiata enogastronomica a Verona​. 

 

Come partecipare

Ogni anno migliaia di lettere da tutto il mondo vengono indirizzate a Casa di Giulietta. Questa storica tradizione è tenuta viva dalla ONG JulietClub, il cui team di volontarie, note come Segretarie di Giulietta, risponde ogni giorno a lettere d’amore provenienti da tutto il mondo.

Per aggiudicarsi la possibilità di soggiornare a Casa di Giulietta, i candidati dovranno scrivere una lettera a Giulietta raccontando la propria storia d’amore e spiegando perché sarebbero gli ospiti perfetti.

Le candidature potranno essere inviate sul sito fino alle 5:59 del 3 febbraio 2020. 

Casa di Giulietta

Sebbene Shakespeare non specificò mai con esattezza il luogo della dimora della sua eroina, la Casa di Giulietta, nel cuore del centro storico di Verona, è da tempo immemore meta di pellegrinaggio degli innamorati che da sempre la considerano la location ufficiale di “Romeo e Giulietta”.

La casa del XXIII secolo, infatti, ha molto in comune con l’edificio descritto da Shakespeare. La storica dimora era appartenuta alla famiglia dei Cappelletti anche chiamati Capuleti. Nello stesso periodo a Roma vivevano i Montecchi e sebbene non ci siano testimonianze della rivalità tra queste due famiglie sapppiamo che entrambe erano tra le più ricche e potenti famiglie di quel periodo a Verona. 

Oggi la casa è un museo. Qui trovate tutte le info sul Museo Casa di Giulietta

Il Letto di Giulietta, presente nella camera da letto della dimora storica, è stato realizzato dal maestro Renzo Mongiardino e utilizzato nella scenografia del film “Romeo e Giulietta” di Franco Zeffirelli. 

I luoghi legati alla storia di Giulietta, oltre alla casa e al leggendario balcone, inclusono il Museo degli Affreschi, dove è conservata la Tomba di Giulietta, il Museo dell’Arte Moderna “Achille Forti” e i principali monumenti della città che fanno da cornice alla tragedia dei due amanti.

Foto e immagini

giulietta-camera

giulietta-scrivania

giulietta-lettere

giulietta-pranzo

Foto: Airbnb

Mappa e cartina

Riproduzione riservata