
Posizionata nella laguna veneta, lungo il Canale Orfano fra la Serenissima e il porto di Malamocco, Poveglia è un’isola disabitata costruita dal governo veneziano e utilizzata come lazzaretto durante la peste, tra il 1793 3 il 1814.
Poveglia
La piccola isola di Poveglia divenne luogo di quarantena durante la peste ed ospitò oltre 160.000 persone infette che vennero lasciate lì a morire. Secondo quanto si narra il 50% del suolo dell’isola è costituito da resti umani, molti dei quali sono stati rinvenuti per caso sotto i vigneti.
La storia macabra dell’isola non si conclude qui, perché nel 1922 venne costruito un ospedale psichiatrico.
Secondo quanto si narra i pazienti dell’ospedale venivano tormentati dalle anime dei morti di peste e chiedevano di essere trasferiti. La versione dei degenti non venne mai presa in considerazione, anzi, secondo la leggenda vennero torturati, lobotimizzati e uccisi per volere del sadico direttore dell’ospedale.
GUARDA ANCHE: BORGHI PIU’ BELLI DEL VENETO
L’ospedale chiuse definitivamente nel 1968 ma le sue rovine sono ancora lì, ricoperte sempre più dalla vegetazione. Se dagli archivi risultava essere una casa di riposo, la prova che ospitava i malati di mente è ancora evidente, incisa sulle pareti dell’ingresso è visibile ancora la scritta “Reparto di Psichiatria”.
Con una storia come questa, non è difficile pensare che sull’isola si verifichino eventi paranormali. L’isola è chiusa al pubblico ed è quasi impossibile accedere. L’unico modo per visitarla è chiedere uno speciale permesso al comune di Venezia.
Qualcuno è riuscita a visitarla e ha scattato queste immagini.
Foto e immagini
Love a colour Contrast, the light breaking the darkness..
#poveglia #urban #ghosthunting #ghostfollowersuk #urban #urbanexplorer #adventure #paranormal #derelict #abadoned #instalike #follow #urbandecay #urbanlife #urbanphotography #nature #lightandshadow
For sale on www.chinellatophoto.it #abbandonato #poveglia #laguna #isola #ghosttown #abandonedplaces #italiabbandonata