
Le spiagge del Veneto sono famose in tutta Italia per l'offerta turistica, per i fondali bassi e per essere perfette per i bambini.
Lungo i 130 km di costa del Veneto troverete acqua bassa, mare calmo e riparato e tanta tanta sabbia per giocare.
Ma quali sono le migliori spiagge del Veneto? Abbiamo realizzato una guida alle più belle spiagge del Veneto dove andare al mare questa estate con mappa e cartina.

Spiagge del Veneto più belle
Spiaggia | Dove si trova | Provincia |
---|---|---|
Spiagge di Jesolo | Jesolo | Venezia |
Spiaggia di Bibione | San Michele al Tagliamento | Venezia |
Spiaggia di Eraclea Mare | Eraclea Mare | Venezia |
Rosolina Mare | Rosolina | Rovigo |
Spiaggia Sottomarina di Chioggia | Chioggia | Venezia |
Spiaggia Isola dell'Albarellla | Isola dell'Albarella | Rovigo |
Spiaggia della Brussa | Caorle | Venezia |
Duna Verde | Caorle | Venezia |
Spiaggia di Boccasette | Porto Tolle | Rovigo |
Spiaggia degli Alberoni | Venezia | Venezia |
Spiagge del Veneto
In questo articolo abbiamo provato a stilare una lista delle migliori spiagge del Veneto, segnalando le spiagge più famose, quelle attrezzate e quelle perfette per andare al mare con i bambini.
Bibione è sicuramente la spiaggia più rinomata della costa veneta. Lo scenario, alla foce del fiume Tagliamento, le montagne intorno al golfo di Trieste e la natura selvaggia ne fanno un luogo speciale. La spiaggia è enorme e organizzata con stabilimenti balneari comodi con servizi efficienti.
Chioggia, conosciuta anche come la piccola Venezia, è un concentrato di bellezza.
Le spiagge di Chioggia si trovano nelle frazioni di Isolaverde e Sottomarina. Dalla foce del Brenta al porto si sviluppa una spiaggia ampia e lunga, quella di Sottomarina, mentre quella di Isola Verde va dal Brenta alla foce dell'Adige.
GUARDA ANCHE: LE SPIAGGE PER I BAMBINI MIGLIORI D'ITALIA
Eraclea è una delle località di mare più interessanti del Veneto. Oltre al centro storico e ai resti archeologici c'è una chilometrica duna costiera, selvaggia e dorata. Eraclea è un centro turistico ormai completamente eco-sostenibile.
A Caorle troverete 15 km di spiagge, quella di Levante e quella di Ponente. Le spiagge sono molto attrezzate, anche per il turismo nautico e adatte soprattutto ai bambini.
Cavallino è un paradiso per i campeggiatori con la miriade si campeggi che si estendono lungo una costa bagnata dalle lagune da un lato e da un Adriatico limpido dall'altro.
SPIAGGE PER CANI IN VENETO
In Veneto i cani sono ammessi nei locali e negli stabilimenti balneari se non espressamente specificato da un apposito segnale la cui presenza è stabilita dai Comuni e dagli esercenti stessi.
Ciò non toglie che la maggior parte delle spiagge non ammettano i cani. Ci sono però stabilimenti pet-friendly come l'Indiga for Dog a Sottomarina (Chioggia) e Pluto Beach, a San Michele in Tagliamento.
SPIAGGE LIBERE IN VENETO
La Spiaggia Ca' Roman, all'estremità occidentale dell'isola di Pellestrina, a Chioggia è enorme, selvaggia e completamente libera. La spiaggia si è formata a fine Ottocento dopo la costruzione della diga foranea. Le dune la separano da un bosco fitto.
La Spiaggia della Brussa, a Caorle, si trova si un contesto selvaggio all'interno del suggestivo paesaggio delle valli da pesca. E' libera, ampia e dorata e circondata dalla vegetazione tipica di queste zone.
La Spiaggia di Punta Sabbioni è l'ultima parte della costa del Cavallino. E' lunga circa 2 km ed è completamente libera e selvaggia.
Mete di mare del veneto
- Lido Venezia
- Chioggia
- Jesolo
- Cavallino Treporti
- Eraclea
- Caorle
- Bibione
Mappa e cartina
Foto
