Italia

Vacanze di Carnevale in Sicilia 2023: cosa fare e dove andare

Carnevale in Sicilia 2023
18-01-2023

La Sicilia è sempre una buona idea per una vacanza, anche nel periodo di Carnevale.

La festività sull’isola, infatti, è un’ottima occasione per visitare le bellezze naturali, le sfilate dei carri allegorici, le feste in maschera, gli spettacoli per strada e le specialità culinarie siciliane preparate per il Carnevale.

Carnevale di Acireale

Vacanze di Carnevale: date 2023

Per il 2023 la maggior parte dei festeggiamenti avverrà a partire dalla seconda settimana di febbraio, culminando nella Domenica di Carnevale 2023, il 19 febbraio, e il successivo Martedì Grasso, il 21 febbraio 2023.

Carnevale a Palermo e in provincia

Tra le destinazioni perfette per le vacanze di Carnevale in Sicilia c’è sicuramente Palermo. Il capoluogo isolano, per l’occasione, si anima con numerosi spettacoli per le strade cittadine.

L’occasione è ottima anche per visitare le maggiori attrazioni cittadine come la Cattedrale, il Teatro Massimo e il Palazzo dei Normanni.

Anche Corleone, vicino Palermo, ha una forte tradizione carnevalesca, con le tipiche sfilate di carri allegorici e il corteo de cavalieri nel centro storico.

Sempre in provincia di Palermo c’è un altro paese che per Carnevale diventa una destinazione da tenere in considerazione: Termini Imerese.

La città è famosa per il suo Carnevale Storico, che celebra le tradizioni e le leggende della città. Durante il Carnevale, la città si anima con sfilate di carri allegorici e maschere tradizionali, accompagnate da musica e balli in costume.

Carnevale ad Acireale e Caltagirone

Carnevale in Sicilia

In provincia di Catania c’è uno dei carnevali più celebri dell’intera Sicilia: quello di Acireale.

Durante i festeggiamenti le stupende vie e piazze del centro storico del paese diventano la cornice ideale per uno spettacolo che raggiunge il clou con le sfilate dei carri allegorici-grotteschi, attraverso i quali gli artigiani acesi esprimono la loro fantasia e l’impagabile bravura artistica.

Sempre in provincia di Catania, chi è alla ricerca di una vacanza di Carnevale 2023 in Sicilia un po’ più tranquilla e rilassante, può fare rotta verso Caltagirone.

Qui si celebra la festa con una grande sfilata di carri allegorici che attraversa le strade del centro storico.

Carnevale in provincia di Trapani

Una delle mete migliori per celebrare il Carnevale in Sicilia è Valderice. Il borgo è famoso per i suoi giardini e il mare cristallino delle sue coste e si trova nell'ampia vallata del monte Erice.

Il Carnevale valdericino può contare su una grande partecipazione popolare e nella realizzazione artigianale dei suoi carri allegorici, realizzati in polistirolo e cartapesta e opera di artisti locali.

Cosa si mangia durante una vacanza in Sicilia a Carnevale

Per una vacanza di Carnevale in Sicilia che si rispetti non possono mancare le delizie culinarie della cucina regionale di questo periodo.

Lungo le strade delle città siciliane durante la festività si possono trovare le cassatelle, le chiacchiere, il cartoccio, la pignolata, le sfinci, le crispelle di riso e la pasta siringata.

Riproduzione riservata