Italia

10 motivi per scegliere una vacanza in barca a vela

Testo alternativo

VACANZE IN BARCA A VELA: Non eravamo mai stati in barca a vela e non conoscevamo questo mondo immenso fatto di venti, notti in rada, vele spiegate ed andatura di bolina.

Siamo saliti a bordo con curiosità, ma anche con un po’ di timore: soffrirò il mal di mare? Come sarà vivere in uno spazio delimitato?

Siamo tornati con una risposta a tutte le nostre domande e con una voglia enorme di salire a bordo al più presto.

Di seguito 10 ragioni che ti convinceranno a scegliere una vacanza in barca a vela (e tornando in porto avrai altri 9990 motivi per sceglierla di nuovo).

GUARDA ANCHE: 10 FOTO PER INNAMORARSI DI PALMAROLA

LA VELA PUO’ ESSERE LOW COST

 

Una barca a vela per 6 persone con skipper a bordo può costare 100 euro al giorno, in bassa stagione anche meno. A questo prezzo, oltre alla cambusa, non ci sono altre spese da aggiungere!

Italy Charter ha un’ampia scelta di barche affidabili con un personale di bordo selezionato.

noleggio-vacanze-barca-a-vela

IN BARCA A VELA SI MANGIA DA DIO

 

Prima di partire si fa una spesa acquistando ingredienti per colazioni, pranzi e cene.

Spendendo solo 20 euro in più al giorno a persona avrete a disposizione l’hostess di bordo che cucina piatti originali, prepara aperitivi, colazioni salutari e cocktail con lo scopo di viziarvi e coccolarvi: la vacanza in barca a vela diventa un paradiso per gli edonisti del buon cibo (e del buon bere!).

barca-avela-mangiare

 

La cucina di Susanna a bordo di #Italycharter #crudite #foodporn #barcaavela

Una foto pubblicata da Zingarate_com (@zingarate) in data: 6 Giu 2016 alle ore 02:22 PDT

LA TERRA VISTA DAL MARE E’ DIVERSA

 

Da mare si guarda la terra da una prospettiva nuova: la vista delle isole, dei golfi e dei rilievi cambia, il quadro è più completo e allo stesso tempo più onirico.

Le spiagge, le scogliere e i faraglioni scolpiti dal mare sembrano uno spettacolo in scena solo per noi.

Viaggiando via mare poi si può sempre attraccare nei porti, visitare i paesi e conoscere i loro abitanti, come in un viaggio via terra, che poi però torna sempre al mare.

palmarola cala brigantino 02 1077

 

NIENTE PIU’ SPIAGGE AFFOLLATE

 

In una vacanza in barca a vela non bisogna preoccuparsi di cercare le spiagge meno affollate, perché siamo già in mezzo al mare, lontani dalla folla! 

Con il tender di bordo (o a volte anche a nuoto) si possono vedere le calette più belle, anche quelle raggiungibili solo via mare.

#spiaggiadisansone #elba #isoladelba #spiaggepiubelle #vacanzeavela #italycharter

Una foto pubblicata da Zingarate_com (@zingarate) in data: 28 Mag 2016 alle ore 10:13 PDT

IN BARCA HAI UNA CASA SEMPRE CON TE

 

In barca ci si sposta e quello che ci serve viene con noi. In ogni momento si può scendere in cabina, leggere un libro, o stuzzicare qualcosa di buono, dopo un tuffo.

E così il tempo, anche se vissuto in uno spazio ristretto ed in condivisione, è autonomamente gestibile a 360° e anche gli spazi sembrano più grandi. 

vacanze-barca-a-vela

PUOI FARE IL BAGNO APPENA TI SVEGLI AL MATTINO

 

In barca a vela lo spazio tra un letto confortevole ed il mare è così breve che potrai tuffarti nel blu appena sveglio, poi fare colazione e poi tuffarti di nuovo.

#A.F.#sailing#barcaavela#barca#vela#mare#sea#boat#skyline#navigare#sail#sardegna

Una foto pubblicata da Alessandro Filipello (@a.f._alessandrofilipello) in data: 30 Ago 2015 alle ore 04:05 PDT

IN BARCA A VELA SI DORME BENISSIMO 

 

In barca a vela ci si addormenta cullati dall’acqua. Gli unici suoni, specialmente se si dorme in rada, sono quelli liquidi del mare. 

Addormentarsi in rada significa vivere tutta la calma della barca a vela dopo la navigazione. Il tramonto visto da mare è più quieto con i colori che scivolano docili sull’acqua.

barca-a-vela-tramonto

#elba #barcaavela #capodenfola #italycharter #isy70

Una foto pubblicata da Zingarate_com (@zingarate) in data: 28 Mag 2016 alle ore 10:09 PDT

 

VEDRAI I DELFINI NUOTARTI ACCANTO

 

La barca a vela è un mondo immenso dove il vento e il mare non dissimulano la loro misteriosa potenza: navigherai con il vento in faccia, scoprirai l’ebbrezza piegata a 45° dell’andatura di bolina e vedrai i delfini nuotarti accanto. A volte giocano a prua spostandosi insieme alla barca, noi non li abbiamo visti, ma lo skipper ci ha assicurato che fanno evoluzioni complicate scortando la barca.

barca-a-vela-delfini

 

VEDRAI UN CIELO STELLATO COSI’

 

Una cosa che ci è stata subito chiara è che in barca a vela si beve. Gli aperitivi in rada hanno un altro gusto e dopo qualche bicchierino di prosecco o un mojito ci si rilassa a prua davanti a un cielo stellato, lontano dalle luci e dall’inquinamento delle città.

 

GO4A6107

 

IN BARCA A VELA NON DEVI PENSARE A NULLA

 

In barca a vela le decisioni spettano allo skipper che valuta le condizioni del mare e del vento, sceglie la rada migliore in cui fermarsi e modifica l’itinerario in base alla situazione. In un viaggio via terra potrebbe essere frustrante, ma al cospetto del mare è l’unica scelta possibile per chi non è un velista ed abbandonarsi a un viaggio senza decisioni, pensieri e bivi diventa piacevole.

L’unica cosa a cui dovrete pensare sarà: mi tuffo ora o dopo un gin lemon?

Frisella con aglio o senza?

 

Riproduzione riservata