Umbria

Rasiglia, il borgo incantato in Umbria

Testo alternativo

In Umbria c’è un segreto da scoprire e non esageriamo nel dire che è un piccolo mondo incantato. È Rasiglia, il borgo dove l’acqua scorre tra le case, è questo il motivo per cui è conosciuta come la piccola Venezia umbra. 

Il paese umbro, composto da circa 50 casette in pietra è una frazione montana del comune di Foligno, in provincia di Perugia, e si trova a circa 600 metri d’altezza. Se state programmando una visita, vi spieghiamo cosa vedere e come arrivare. 

borgo-rasiglia

Rasiglia

Tra Foligno e Colfiorito, nella provincia di Perugia, Rasiglia è un paese congelato nel tempo, fermo al medioevo. Il merito è dei corsi d’acqua che attraversano le abitazioni in pietra. Il paese è alimentato da diverse sorgenti, quella di Capovena si trova nella parte alta del paese e attraversa tutto il centro abitato formando delle cascate, dei corsi d’acqua e dei rivoli che convogliano al centro del paese, in una grande vasca, la Peschera; successivamente l’acqua della vasca, grazie ad un canale si riversa nel fiume Menotre.

Visitare la Rasiglia significa fare un salto dove la vita scorre lenta, prendetevi tutto il tempo possibile per fare un viaggio lento nel paese immerso nella natura. Sono circa 30 le persone che vivono qui nelle casette in pietra disposte sulla montagna e collegate tra loro da ponticelli in legno. Il paese ha origini molto lontane, nel corso dei secoli la presenza di acqua permise la costruzione di mulini che dovete assolutamente vedere a spasso per la città.  

Cosa vedere a Rasiglia

Ma cosa c’è da vedere a Rasiglia? Visitare il borgo impiega circa mezza giornata, potrete abbinarlo ad un altro luogo nelle vicinanze (Foligno o Spoleto ad esempio). Visitatela in primavera, in estate durante la manifestazione “Rasiglia e Penelope”, dedicata agli antichi mestieri della tessitura o in inverno quando si tiene una bella rappresentazione del Presepe Vivente.

Ecco un elenco delle cose imperdibili:

  • Rocca di Rasiglia 
  • Rudere del Mastio
  • Santuario della Madonna delle Grazie
  • Sorgenti e Corsi d’Acqua
  • Lavatoio 
  • Mulino a pietra
  • Fiume Menotre
  • Sorgenti di Rasiglia 
  • Grotte dell’Abbadessa
  • Parco dell’Altolina
  • Parco di Colfiorito

Come arrivare a Rasiglia

Il borgo di Rasiglia si trova a circa 20 km da Foligno. Dalla città proseguite lungo la SS77 verso Colfiorito e prendete la deviazione per la SS 219 Sellanese per scendere verso la Valnerina.

Il borgo si trova poco dopo Casenove. 

Dintorni di Rasiglia

  • Foligno 
  • Bevagna
  • Gualdo Cattaneo
  • Montefalco 
  • Deruta
  • Spello
  • Trevi 
  • Fonti del Clitunno
  • Collepino
  • Torgiano 
  • Abbazia di Sassovivo
  • Sant’Eraclio 
  • Parco di Colfiorito

 

 

Immagini più belle

rasiglia-immagini

borgo-di-rasiglia

rasiglia-foto

rasiglia-umbria

Rasiglia Mappa

Di seguito trovate la mappa di Rasiglia. Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale del borgo. 

Riproduzione riservata