
Lontani dal caos e dalle principali città in festa, immersi nella quiete e nella natura, il Capodanno perfetto 2024 è quello che si trascorre nei borghi più belli d'Italia, tra sapori autentici, spettacolari architetture e atmosfere sospese nel tempo.
In giro per l'Italia ci sono migliaia di piccoli paesi tra cui cui scegliere, dove il capodanno si festeggia in un tranquillo agriturismo o in una casetta in affitto nel centro storico.
Se siete alla ricerca di posti lontani dal caos moderno, i borghi medievali d'Italia sono i luoghi perfetti sia per un romantico capodanno in coppia che per un San Silvestro in famiglia o con gli amici.

Capodanno 2024 nei borghi medievali
Atmosfere d'altri tempi che riecheggiano nelle mura di cinta, nei castelli e nelle strette stradine. Le atmosfere incantate dei borghi medievali a Natale è ancora più suggestiva, con luci colorate, concertini nelle piazze, cene tradizionali e brindisi di mezzanotte.
Potrete prenotare un alloggio su Airbnb oppure dormire come un re prenotando una notte in un castello e concedervi qualche giorno all'insegna della relax, della tranquillità e della buona cucina.
A Sutrio, in provincia di Udine sarà un piacere vivere l'ultimo dell'anno assaporando la pace e la quiete dei monti friulani. Per tutto il periodo potrete assistere alla rassegna dedicata ai presepi artigianali in città accompagnati da luci soffuse e musiche di sottofondo.
In provincia di Lucca, nella suggestiva scenografia del Castello di Ghivizzano vi attende per il mese di dicembre un percorso degustativo dei prodotti dell’antica arte culinaria del Norcino.
Il fascino e l’alchimia di questo antico mestiere della Valle del Serchio si presenteranno con antichi profumi e sapori che andranno dal lardo al biroldo, dalla mondiola alla salsiccia.

Poppi è posto al centro del Casentino, valle appartata della Toscana tra le province di Arezzo e Firenze. Il borgo medievale di Poppi è una rara “città murata” alla cui sommità signoreggia il Castello dei Conti Guidi, opera della celebre famiglia di architetti Di Cambio e “prototipo” di Palazzo Vecchio in Firenze.
Grazie a costanti restauri nei corso dei secoli, il castello di Poppi si trova attualmente in eccellenti condizioni di conservazione.

Passeggiata con lentezza ad Anghiari, un affascinante paese medievale nella Valtiberina Toscana. Il borgo è protetto da imponenti mura di cinta è costellato da piccole stradine tortuose che salgono e scendono dal delizioso centro storico e su cui si affacciano caratteristiche stradine in Pietra.
L'atmosfera magica del Natale renderà questo luogo ancora più affascinante.
Borghi romantici per capodanno 2024

Un viaggio slow alla scoperta dei paesi più romantici dove salutare il 2022, tra atmosfere intime e ritmi rilassati. Tra i più bei paesi dove trascorrere il capodanno in coppia vi segnaliamo:
- Sirmione
Con la sua fortezza sul lago di Garda, Sirmione è uno dei paesi più scenografici d'Italia, per Capodanno è ancora più romantico.
Cefalù, incastonata tra le montagne e la costa, è una delle mete perfette per trascorrere il Capodanno in Sicilia. Il Tempio di Diana che domina l'intera città, è il posto migliore per ammirare il tramonto.
- Gradara
Il borgo più romantico d'Italia, famoso per essere stata l'ambientazione della storia d'amore tra Paolo e Francesca, è Gradara. Qui dovete assolutamente visitare la Rocca Malatestiana che domina il paese.
- Ravello
Se volete trascorrere il Capodanno in Costiera Amalfitana, Ravello è il paese che fa per voi. Il borgo romantico che regalerà viste spettacolari su tutto il golfo.
Borghi di montagna per Capodanno

Se per il prossimo 31 dicembre preferite i paesi ad alta quota, c'è un'immensa selezione di paesi di montagna tra cui scegliere dove abbinare sport invernali alla vacanza rilassante.
Dove andare? Da nord a sud c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Tra i più belli segnaliamo Canale di Tenno in Trentino, Scanno in Abruzzo, Geraci Siculo in Sicilia, Livigno e Gromo in Lombardia. La lista completa la trovate qui.