Umbria

I mercatini di Natale più belli in Umbria

orvieto

L'Umbria a Natale è magica.

I vicoli medievali dei borghi più belli della regione si accendono di luci e addobbi. Il calendario degli eventi natalizi e dei Mercatini di Natale è ricchissimo ed è caratterizzato, in ogni singola città e borgo, dall'alta qualità dell'artigianato e dalle eccellenze tipiche della gastronomia umbra.

Natale in Umbria è concerti, gospel, canti gregoriani e Presepi: c'è il Presepe nel Pozzo di Orvieto e innumerevoli presepi viventi che si legano a rivisitazioni storiche e medioevali. 

Qui di seguito abbiamo selezionato gli eventi più imperdibili del Natale in Umbria e i mercatini di Natale da non perdere.

Qui trovate invece tutti i mercatini di Natale più belli d'Italia

Natale a Orvieto 

Dal 24 dicembre al 7 gennaio l'atmosfera magica del Natale pervade la città di Orvieto che vi attende con un calendario fitto di eventi.

I Mercatini di Natale si tengono in piazza della Repubblica e attendono i visitatori con artigianato, regali di natale e delizie.

Tra le altre attrazioni segnaliamo lìAlbero di luce nel Pozzo di San Patrizio, i Palazzi Magici, il Grande Albero di Natale in Piazza Duomo, la magia dei presepi nel quartiere medievale, la musica di Umbria Jazz Winter. Qui trovate tutte le info sul Capodanno ad Orvieto

Mercatini di Natale di Perugia

natale-a-perugia

(Foto: Buffy1982 / Shutterstock)

Luci e colori invaderanno le strade di Perugia che sarà illuminata per tutto il periodo natalizio, ad attendervi fino al ponte della befana ci saranno i mercatini di Natale che che si terranno lungo Corso Vannucci.

LEGGI ANCHE: CAPODANNO 2024

Mercatini di Natale di Spoleto

A Spoleto, in provincia di Perugia, si tengono ogni anno dei suggestivi mercatini di Natale ed un presepe che vale la pena visitare.

Mercatini di Natale di Gubbio 

gubbio2

I Mercatini di Natale di Gubbio si svolgono tutti gli anni in Piazza 40 Martiri, la piazza principale del paese. Oltre ai regali di Natale, all'artigianato locale e alla gastronomia ci sono la Slitta di Babbo Natale, il Trenino Gubbio Express Christmas e la Ruota Panoramica del Polo Nord che offre una vista unica su Gubbio e sull'Albero di Natale più grande del mondo.

Il Laghetto Ghiacciato è invece una pista di pattinaggio sul ghiaccio nel centro storico, mentre il Presepe Vivente di San Pietro mette in scena antichi mestieri e scene di vita quotidiana medioevale.

Mercatini di Natale di Assisi 

Ad Assisi il Natale è un evento speciale che trasforma l'intera città. Presso la chiesa di Santa Maria degli Angeli viene allestita una grande pista di ghiaccio con la musica in filodiffusione, mentre nel centro storico tornano i mercatini di Natale (Piazza del Comune e Piazza Santa Chiara). Dal primo dicembre al 6 gennaio il grande protagonista è il trenino di Natale insieme ai presepi viventi.

Mercatini di Natale di Massa Martana 

L'appuntamento è con i mercatini di Natale di Massa Martana in cui l'artigianato locale si fonde con lo street food nei vicoli e nelle strade del borgo medievale.

Paese del Natale a Monte Castello di Vibio 

Il paese del Natale a Monte Castello di Vibio, in provincia di Perugia, si tiene dal 1 dicembre al 6 gennaio 2024.

Todi Magic Christmas 

La piazza centrale di Todi ospita tutti gli anni dei fantastici mercatini di Natale, mentre, nell'adiacente palazzo storico di Via San Lorenzo, i bambini potranno incontrare Babbo Natale e i suoi elfi nella Casa di Babbo Natale. Sulla facciata del Palazzo dei Priori è prevista una installazione luminosa. Le date sono ancora da definire. 

Stella di Miranda

Ogni anno, la sera dell'8 dicembre, lungo il versante del Monte Miranda che sovrasta Terni e la conca ternana  si accende la Stella di Miranda, un'opera luminosa fatta con 9 km di cavi elettrici che dà vita ad un'enorme stella cometa con un diametro di 105 metri ed una cosa di 350 metri.

Riproduzione riservata