
Fioritura a Castelluccio di Norcia 2023, quando e come vederla? Ogni anno Castelluccio di Norcia, in provincia di Perugia, va in scena uno degli spettacoli della natura più belli al mondo: alle pendici del borgo dell'Umbria va di scena la Fioritura.
Qual è il periodo migliore per vederla e come si arriva?
Che Castelluccio di Norcia sia uno dei luoghi più belli dell'Umbria è già una certezza, ma nel periodo tra fine maggio e metà luglio c'è un motivo in più per raggiungere questa terra meravigliosa: la Fioritura di Castelluccio di Norcia.


Abbiamo realizzato una guida con il periodo migliore per vedere la fioritura, la mappa, le foto e il video.
Fioritura di Castelluccio di Norcia 2023

L'altopiano alle pendici del Monte Vettore, si trasforma in una tavolozza di colori la natura regala uno spettacolo meraviglioso, conosciuto come la Fiorita. Evitate il weekend, non riuscireste a godervi lo spettacolo!
Se non riusciute a raggiungere Castelluccio, potrete già ammirare la tavolozza di colori attraverso la webcam della fioritura.
La zona dove si presenta lo spettacolo è quella del Pian Grande e del Pian Perduto, a pochi chilometri da Norcia; qui ogni anno migliaia di fiori sbocciano spontaneamente regalando un'esplosione di colori che va dal giallo all'ocra e dal verde al viola.
In questo in questo angolo di paradiso dell'Umbria, che ancora fa i conti con i danni del sisma, potrete ammirare la fioritura di lenticchie, papaveri, genzianelle, narcisi, violette, asfodeli, trifogli e tanto altro ancora.

Fioritura Castelluccio 2023 quando avviene?
Da maggio, mese dei risveglio, a metà luglio 2023 si assiste alla fioritura dell'altopiano. Non c'è una data precisa e un periodo di massima fioritura, tutto dipende dalla situazione climatica.
A dare inizio alla fioritura ci pensa la senape selvatica che dona ai campi le tonalità del giallo mentre a chiudere lo spettacolo invece c'è il fiordaliso, che dona alla piana l’ultimo tocco di colore viola.
In questi giorni è possibile vedere in manto dorato che colora la vallata. Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito ufficiale della pro-loco Norcia.


Fioritura Castelluccio di Norcia webcam tempo reale
Sul sito castellucciodinorcia.it troverete una webcam in tempo reale per ammirare, anche a distanza, lo spettacolo dei campi in fiore.
Video Fioritura Castelluccio di Norcia
Foto Fioritura Castelluccio di Norcia
Di seguito trovate le più belle foto della fioritura di Castelluccio di Norcia. A questo link invece trovate la selezione di immagini più belle delle passate edizioni.

Castelluccio di Norcia cosa sapere su navette parcheggi e prenotazioni
Per ammirare la fioritura saranno predisposti dei parcheggi sia nel versante umbro che in quello marchigiano. I visitatori potranno usufruire del servizio navetta per raggiungere i campi in fiore.
Come visitare la fioritura di Castelluccio di Norcia?
Tra le indicazioni suggerite dal sito ufficiale c'è il consiglio di non andare a Castelluccio il Sabato e la Domenica: il weekend è sempre super affollato e non avrete modo di godervi lo spettacolo. Evitate di arrivare con l'automobile e fate attenzione a non calpestare i campi coltivati.
Dove parcheggiare?
Non dirigetevi verso il centro del paese per parcheggiare, ci sono delle aree apposite per il parcheggio. Nei weekend di giugno e luglio i parcheggi sono prenotabili ed è attivo il servizio navetta per arrivare alla Piana.
Mappa della fioritura 2023
Di seguito trovate la mappa della fioritura con i punti fotografici e le indicazioni per non calpestare i campi coltivati
Castelluccio di Norcia : dov'è e come arrivare?
Castelluccio di Norcia è una frazione di Norcia, in provincia di Perugia, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Castelluccio e Norcia distano tra loro circa 30 km. In condizioni normali, la strada (la Provinciale 477) si percorre in circa 40 minuti.
Dopo la chiusura a causa del terremoto del 30 giugno 2016, la strada è di nuovo aperta e percorribile. Gli aggiornamenti sulla viabilità li trovate in questo articolo.
