
Se state pianificando il vostro viaggio di Capodanno 2023, dovete sapere che ci sono validissime ragioni per trascorrerlo ad Orvieto. L’atmosfera è quella di una fiaba ambientata nel medioevo, con le luci di Natale e i mercatini, il borgo umbro sarà ancora più bello.
Potrete fare un viaggio nei sotterranei della città per ammirare il presepe unico al mondo nel Pozzo della Cava, ma soprattutto potrete assistere a meravigliosi concerti in giro per la città. Sì, perché Capodanno ad Orvieto fa rima con jazz. La città sarà palcoscenico dell’Umbria Jazz Winter. Abbiamo realizzato una guida al Capodanno ad Orvieto con il Calendario di Umbria Jazz.
Capodanno a Orvieto
Il Capodanno di Orvieto, in Umbria, sarà all’insegna del Jazz. Come accade ormai da qualche anno, la città sarà palcoscenico dell’Umbria Jazz Winter che si terrà in diverse location cittadine tra cui il centro storico, il Teatro Mancinelli, Palazzo del Popolo o il Palazzo dei Sette.
Dal 29 dicembre al 2 gennaio, il grande appuntamento internazionale con la musica di Umbria Jazz Winter per brindare al nuovo anno.
Umbria Jazz Winter offre al suo pubblico ben cinquanta eventi in cinque giorni di Festival, con un programma che comincia in tarda mattinata e finisce alle ore piccole. Sono di scena diciassette band, in grandissima parte residenti, per un totale di oltre ottanta musicisti sul palco.
Ci saranno i consueti spazi, dal Teatro Mancinelli al Palazzo del Capitano del Popolo, dal Museo Emilio Greco al Palazzo dei Sette. Ci saranno i Jazz Lunch e i Jazz Dinner e due cenoni di fine anno al ritmo del jazz. Non mancherà la street parade della marching band – Funk Off, come da tradizione – che da sola significa festa e buonumore. Qui trovate il programma completo degli eventi.