
In Trentino c’è un lago talmente azzurro e limpido da sembrare dipinto: è il Lago di Molveno, si trova ai piedi delle Dolomiti del Brenta ed è un vero paradiso per chi ama le escursioni, il trekking e la natura incontaminata.
Il lago talmente è limpido da somigliare ad uno specchio, dentro cui si riflettono le montagne circostanti. La sua bellezza stregò anche Antonio Fogazzaro, il quale affermò che il lago di Molveno è una “gemma purissima in superbo scrigno”.
LEGGI ANCHE: ESTATE IN TRENTINO
Lago Molveno
Situato sulle sponde dell’omonimo paesino, il lago si trova in provincia di Trento ed è il più profondo di tutto il Trentino. Si estende per 3,3 metri quadri, è lungo circa 4 km ed è largo 1,5 km ed è circonrdato da una fitta rete di sentieri adatti a tutti i tipi di escursionisti e alle famiglie.
La spiaggia del lago è la più bella del Trentino ed è spesso premiata con la Bandiera Blu. Quando è il momento perfetto per andare? Sempre! Sia d’inverno che in estate saprà regalarvi incredibili scenari.
Durante la stagione estiva la temperatura delle acque raggiunge fino ai 21°, perfette per un bel bagno rigenerante.
Trekking lago di Molveno
Sono tanti i sentieri che si dipanano dal lago: potrete sia percorrerne di più semplici, come ad esempio il giro del lago, che di più impegnativi come i trekking che raggiugono i rifugi delle vicine montagne.
- Giro del Lago
Il giro del Lago Molveno è una piacevole passeggiana adatta a tutti, un lungo trekking della durata di più di tre ore. Il sentiero parte dalla spiaggetta del lago, da lì un piccolo ponte vi condurrà fino al sentiero che si addentra nella rigogliosa natura fino a tornare al punto di partenza dopo circa 10 km.
- Molveno – Pradel
Da Molveno parte un bellissimo trekking che sale fino al Pradel, un bel punto panoramico ai piedi del Gruppo di Brenta. Dalla stazione di risalita dell’impianto del Molveno parte un sentiero che sale verso il monte, lungo la strada troverete numerosi punti panoramici sul lago davvero mozzafiato.
- Molveno – Paganella
I più allenati potranno compiere un bellissimo trekking fino alla Cima della Paganella. Da qui la vista a 360° sul Trentino è davvero mozzafiato.
Dalla cima della Paganella potrete scendere sia verso Andalo, sia verso Fai della Paganella. Il percorso è di 11,3 km e si percorre in più di 5 ore.
- Molveno – Malga di Andalo
Da Molveno, seguendo la strada bianca che costeggia il lago si raggiungono i fortini di Napoleone, da lì una strada sale lungo le pendici del Monte Daino fino ad arrivare alla Malga di Andalo
Come Arrivare
Se venite da sud potrete uscire a Trento Nord e proseguire verso Mezzolombardo fino al bivio per Fai della Paganella, Andalo e Molveno. Da nord invece si esce a San Michele all’Adige, si prosegue fino a Mezzolombardo fino al bivio per Fai della Paganella, Andalo e Molveno.