
Visitare Canale di Tenno significa fare un viaggio nel tempo e tornare al medioevo. Vicoletti, discese e salite, sottopassi e volte a botte: il borgo in provincia di Trento è un vero pezzo di medioevo rimasto praticamente intatto fino ai giorni nostri, un meraviglioso borgo che evoca ancora storie e vicende molto lontane da noi.
Il paese, frazione di Tenno, venne quasi abbandonato dopo la prima guerra mondiale per poi ritrovare un periodo di rinascita nel secondo dopoguerra grazie agli artisti che arrivarono da tutta Italia ed Europa. Se ancora non ci sieti, vi spieghiamo perché dovete assolutamente visitare uno dei borghi più belli d’Italia.
Canale di Tenno
Arroccato su una collina sul versante Trentino del lago di Garda, Canale di Tenno è una meraviglia medievale giunta intatta fino ad oggi. Se state cercando una fuga dai ritmi frenetici, abbiamo trovato il posto giusto per voi: qui troverete strutture in pietra, botteghe e mura di cinta perfettamente conservate. Il paese, in cui vivono poco più di 50 persone, è un dedalo i viuzze acciottolate, archi e casette in pietra.
Fu il pittore Giacomo Vittone ad innamorarsi di questo paesino che immortalò Canale in diverse opere. Il borgo di Canale di Tenno, per la sua bellezza, ammaliò altri artisti e viaggiatori che acquistarono nel borgo le case abbandonate ridandone una seconda vita; è a lui che oggi è intitolata la Casa degli Artisti, luogo di dimora e ritrovo per gli artisti che da tutta Europa visitano il borgo.
Cosa Vedere
All’interno del borgo potrete visitare il Museo degli Attrezzi agricoli, che racchiude antichi attrezzi agricoli del luogo che venivano utilizzati per la viticoltura, l’allevamento, la coltivazione dei campi.
Non perdete la Casa degli Artisti, dedicata a Giacomo Vittone, dove si allestiscono mostre, convegni e tante iniziative culturali. Dal borgo potrete raggiungere, anche a piedi, il bellissimo lago turchese di Tenno.
Durante il periodo estivo, la seconda settimana di agosto per l’esattezza, il borgo diventa palcoscenico di un’importante rievocazione storica conosciuta come Rustico Medioevo. Nel mese di dicembre invece non perdete i caratteristici Mercatini di Natale.
Qui trovate tutte le info sui mercatini di Natale di Tenno.
Foto e Video
Come arrivare
Raggiungete Riva del Garda in direzione del Lago di Tenno e raggiungete lo svoncolo Canale-Calvola che vi condurrà al borgo.