
A Merano i mercatini di Natale sono un appuntamento fisso e secolare. A Merano la tradizione è infatti quella tipicamente tedesca dei Christkindlmarkt che si svolgono da secoli nella piazza centrale delle città durante il periodo dell’Avvento.
Nel centro storico di Merano. L’appuntamento è con l’odore di cannella, frittelle di mele e strudel, prodotti artigianali e dolci fatti in casa.
Di seguito trovate le info utili, gli orari e gli appuntamenti del mercatino di Natale di Merano, uno dei più bei mercatini dell’Alto Adige.
LEGGI ANCHE: CAPODANNO 2023
MERCATINI DI NATALE DI MERANO 2021
Come ogni anno Piazza della Rena è il cuore pulsante del mercatino di Natale di Merano. Tra le varie casette di legno che danno vita al mercatino non manca quella in cui alloggeranno i cavalli avelignesi e la casetta della solidarietà dove associazioni, onlus e ong venderanno i proprio prodotti per beneficenza.
Il Mercatino di Natale di Merano è aperto tutti i giorni dal 26 novembre al 6 gennaio 2022.
Orari e programma
I Mercatini di Natale di Merano sono aperti ogni giorno dal 26 novembre 2021 al 6 gennaio 2022 (chiuso il 25 dicembre).
L’inaugurazione si svolge il 25 novembre 2021.
Stand commercio
- Da domenica a giovedì ore 10-19
- Venerdì, sabato e 07.12.2021 ore 10-20
Aperture speciali
- 24.12.2021 ore 10-15.30
- chiuso il 25 dicembre
- 31.12.2021 ore 10-15.30
- 06.01.2022 ore 10-18
Stand gastronomia
- Da domenica a giovedì ore 10-21
- Venerdì, sabato e 07.12.2021 ore 10-22.30
- Aperture speciali
- 24.12.2021 ore 10-17
- chiuso il 25 dicembre
- 31.12.2021 ore 10-17
- 06.01.2022 ore 10-18
Mercatini di Natale con i bambini
Per i bambini l’appuntamento è nella Casetta di Goldy, la mascotte dei mercatini di Merano. Qui sarà possibile lasciare in custodia i bambini che saranno impegnati in bricolage, decorazioni natalizie e lavoretti con materiali naturali e di riciclo.
LEGGI ANCHE: MERCATINI DI NATALE EUROPA
Due volte alla settimana la casetta sarà la sede di un’atmosfera particolarmente magica con le letture e le storie dell’Avvento scelte dalla Biblioteca Civica di Merano.
Laboratori veri e propri dedicati a bambini e genitori saranno poi organizzati durante i weekend: “Riciclarte di Natale”, laboratorio di manualità e creatività, “Sassi, tubi e… di Natale”, laboratorio di pittura con Paola Desantis su materiali diversi per creare addobbi natalizi, mentre tutti i sabato mattina l’Organizzazione delle contadine sudtirolesi fornirà lezioni per realizzare angioletti, stelle in paglia e oggetti in feltro (tutte le iniziative sono gratuite e non é prevista prenotazione).
GUARDA ANCHE: MERCATINI DI NATALE ITALIA