
Quello di Bolzano è il più antico tra i Mercatini di Natale in Italia. Piazza Walther è il luogo magico in cui la tradizione del Natale altoatesino incontra la magia natalizia.
È proprio qui che nasce la tradizione dei mercatini di Natale in Italia che dalla Germania raggiunge queste zone trasformando le fiere del periodo natalizio in una vera e propria celebrazione del Natale.
Da novembre a gennaio l'appuntamento è con il Christkindlmarkt per uno dei mercatini più belli e profumati dell'Alto Adige.
LEGGI ANCHE: MERCATINI DI NATALE EUROPA

LEGGI ANCHE: COSA FARE PONTE DELL'IMMACOLATA
MERCATINI DI NATALE DI BOLZANO 2022
L’apertura ufficiale del Mercatino di Natale è prevista il 25 novembre quando il nastro verrà tagliato e le luci si accenderanno sulla piazza.
La città si trasforma in un villaggio incantato dove saranno allestiti gli chalet in legno, il presepe con la Sacra Famiglia all’interno di una vera stalla, e l’immenso albero decorato.
Il 24 novembre l'appuntamento è alle 17 in piazza Walther per l'inaugurazione del Mercatino e del Parco di Natale. Torna al Mercatino di di Natale di Bolzano il presepe vivente allestito all'interno di una vera grotta.
Musica e eventi accompagneranno il ricco calendario di evento Accanto ai suonatori di fiati e corni delle Alpi suoneranno arpe, cetre e scacciapensieri.
Ogni sabato alle ore 17.00 l'appuntamento fisso con la musica e le note tradizionali suonate dal balcone del Palazzo Mercantile che si affaccia su via Portici.
GLI EVENTI PRINCIPALI
25 novembre - 23 dicembre: Mercatino solidale in piazza del Grano
6 dicembre: San Nicolò al Mercatino di Natale in piazza Walther
7 dicembre: I Krampus al Mercatino di Natale di Bolzano in piazza Walther
24 novembre - 17 dicembre: “Un Natale di libri” a Palazzo Mercantile
31 dicembre: Tradizionale corsa di San Silvestro per le vie del centro storico
Orari di apertura del Mercato di Natale di Bolzano:
Orario di apertura dei negozi
- Lunedí-venerdí ore 9-19 (alcuni con pausa pranzo ore 13-15)
- Sabato 9.30-18
- Domenica e festivi: 10-18
- 25.12 e 1.1: chiusi o apertura facoltativa
Qui trovate altre info utili sul sito ufficiale del Mercatino di Natale di Bolzano.

LEGGI ANCHE: CAPODANNO 2023
MERCATINI DI NATALE IN ALTO ADIGE
Il mercatino di Natale di Bolzano è il grande e famoso tra i mercatini di Natale dell'Alto Adige, ma non è il solo. Ogni paesino, borgo e cittadina ha il suo mercatino di Natale.
Quelli di Brunico, Merano, Vipiteno e Bressanone sono noti ma ce ne sono anche altri che vale la pensa visitare sotto Natale, unendo magari una gita ai mercatini con un po' di sport sulle piste da sci.