
Sarà un'edizione speciale quella del 2023. Il Carnevale di Viareggio compie 150 anni e torna con la sfilata di carri allegorici.
Confermate le date della nuova edizione: si terrà dal 4 al 25 febbraio 2023.
La carta pesta, usata per modellare i carri allegorici, è stata inventata proprio a Viareggio e la tradizione rivive di anno in anno grazie alle creazioni dei maestri del Carnevale che lavorano ininterrottamente alle loro opere tutto l'anno.

GUARDA ANCHE: CARNEVALE IN ITALIA
Carnevale di Viareggio 2023
L'evento carnevalesco più famoso d'Italia si svolgerà dal 4 febbraio al 25 febbraio 2023. Il Carnevale di Viareggio celebra i suoi 150 anni con sei corsi mascherati.
Un’isola felice in cui immaginare un mondo senza guerra, crisi economiche, inflazione, tensioni sociali e politiche, in cui la pandemia sia solo un brutto e lontano ricordo.

Un mondo in cui il sorriso sia la quotidianità. Sono queste le speranze e i desideri collettivi che gli artisti del Carnevale interpretano e fissano sui loro bozzetti. Idee, riflessioni, pensieri ora sulla carta, e che a febbraio sfileranno sui Viali a Mare sotto forma di grandi opere in cartapesta.
Sui nove carri allegorici di prima categoria, quattro di seconda, tra le nove mascherate e le dieci maschere isolate, che parteciperanno al Carnevale di Viareggio 2023, c’è tanta voglia di divertirsi, scherzare, ironizzare a dispetto di un mondo che sembra andare a rotoli.
Nata da una sfilata di carrozze addobbate a festa, lungo la via Regia il giorno di Martedì Grasso del 1873, la tradizione del Carnevale di Viareggio, a distanza di un secolo e mezzo, è la viva testimonianza di un’arte in cui sberleffo, satira, allegoria e voglia di evasione trovano forma nella creatività dei maestri della cartapesta.
Date del Corsi Mascherati 2023
Le sfilate dei carri allegorici e delle mascherate si apriranno sui viali al mare sabato 4 febbraio con il primo Corso Mascherato.
Il secondo Corso Mascherato si terrà il giovedì 12 febbraio. Si prosegue poi il terzo corso mascherato il giovedì grasso, 16 febbraio. Il 4 appuntamento sarà con il 4 corso mascherato domenica 19 febbraio e con il 5 corso mascherato il martedì grasso.
Gran finale sabato 25 febbraio con il sesto Corso Mascherato. Qui trovate il programma completo del Carnevale di Viareggio.
Programma e Date 2023
- 4 febbraio - Cerimonia di inaugurazione e alzabandiera, ore 15, 1° CORSO MASCHERATO di Apertura - ore 16. Al termine del Corso Mascherato Spettacolo Pirotecnico
- 12 febbraio - 2° CORSO MASCHERATO - ore 15
- 16 febbraio - 3° CORSO MASCHERATO notturno – ore 18
- 19 febbraio - 4° CORSO MASCHERATO - ore 15
- 21 febbraio - 5° CORSO MASCHERATO notturno - ore 17
- 25 febbraio - 6° CORSO MASCHERATO notturno di Chiusura, ore 17
Al termine del Corso Mascherato lettura dei verdetti della Giuria e Spettacolo Pirotecnico
CARNEVALE DI VIAREGGIO BIGLIETTI
Per assistere alle sfilate dei carri allegorici si paga un biglietto. Il costo di un biglietto ordinario è di 22 euro a persona, ma sono previste riduzioni per ragazzi under 14 e comitive. Il biglietto per partecipare a tutti e 6 i corsi mascherati costa 45 euro.
Il biglietto per partecipare ad un solo corso mascherato costa 22 euro. Il biglietto Open costa 25 euro. Qui tutte le info.
LEGGI ANCHE: CARNEVALE OFFERTE