
Forse non tutti sanno che in Toscana, poco distante dalla città di Collodi, esiste un parco dedicato alla celebre fiaba di Pinocchio.
Parco di Pinocchio
Il parco ha aperto i battenti nel 1956 ed è un omaggio al celebre burattino e al suo autore Carlo Lorenzini (conosciuto da tutti come Carlo Collodi). Passeggiando per il parco potrete rivivere le emozioni e le vicende di una delle favole più conosciute d’Italia (qui trovate tutte le info su Cosa vedere in Toscana).
Nel 1953 venne indetto un concorso per la realizzazione di un monumento dedicato a Pinocchio, in occasione del settantesimo anniversario della pubblicazione della prima puntata della fiaba.
Due le sculture vincitrici, che nel 1956 vennero inserite nel parco commemorativo. Con il passare degli anni il parco si è arricchito di nuove realizzazioni.
L’opera più famosa del parco è sicuramente quella del Pescecane, la creatura immaginata da Collodi che nel film Disney diventa una balena. Potrete entrare nelle sue fauci per simulare la cattura di Pinocchio.
Ogni dettaglio del parco è destinato a coinvolgere i visitatori e far rivivere il racconto classico.
Prezzi e biglietti
Il prezzo del biglietto di ingresso al Parco di Pinocchio è di 11 EURO, ridotto 8 EURO.
Per maggiori informazioni www.pinocchio.it
(Foto: Parco di Pinocchio)