Toscana

Mercatini di Natale in Toscana

Mercatini di Natale Toscana

In Toscana ogni borgo, città e paesino ha un mercatino di Natale.

I mercatini di Natale toscani non vantano una tradizione secolare come i più antichi mercatini dell'Alto Adige e del Trentino, l'atmosfera tipicamente medievale e i paesaggi dei borghi e delle città ben curate della Toscana offrono però una cornice perfetta per i mercatini di Natale. 

MERCATINI DI NATALE TOSCANA

Nei mercatini di Natale della Toscana troverete artigianato ed interessantissime proposte culinarie, tradizionali e non, da assaggiare mercatino dopo mercatino.

Di seguito abbiamo selezionato, provincia per provincia, i mercatini di Natale più belli della Toscana con le date, gli orari di apertura e le destinazioni migliori per vivere l'atmosfera natalizia in Toscana.

GUARDA ANCHE: MERCATINI DI NATALE ITALIA

mercatini-di-natale-toscana

MERCATINI DI NATALE A FIRENZE

A Firenze si tengono ogni anno diversi mercatini di Natale. Il più importante è quello che si tiene in Piazza Santa Croce. Ma vediamoli nel dettaglio uno per uno.

  • MERCATINO WEIHNACHTSMARKT IN PIAZZA SANTA CROCE 

Quello in piazza Santa Croce è il mercatino di Natale tradizionale di Firenze. È un vero e proprio villaggio natalizio con le casette di legno in stile mercatino di Natale tedesco. Troverete gastronomia, decorazioni natalizie ed idee regalo.

Dal 20 Novembre al 19 Dicembre, dalle 10:00 alle 22:00. 

GUARDA ANCHE: MERCATINI DI NATALE EUROPA

NATALE A BARBERINO DI MUGELLO 

A Barberino di Mugello, in provincia di Firenze, si svolge ormai da diversi anni un mercatino di Natale che dura pochi giorni ma vale la pena di essere visitato.

È un mercatino per le vie del grazioso centro storico con animazioni varie, statue viventi, madonnari, artisti di strada e presepi. Si chiama Natale in Corso e si tiene in Piazza Cavour e Corso Corsini.

MERCATINI DI NATALE A SIENA

A Siena non si svolge un vero e proprio mercatino di Natale tradizionale, ma una fiera molto interessante dove comprare prodotti di artigianato, enogastronomia, antiquariato, oggettistica, decorazioni, libri ed altre idee per i regali di Natale. Si tiene in Piazza del Campo e tra i 160 banchetti presenti ci saranno anche espositori a tema natalizio.

Quando - 7 e 8 dicembre, dalle 8:00 alle 20:00

GUARDA ANCHE: CAPODANNO 2024

CITTÀ DELLE FIACCOLE AD ABBADIA SAN SALVATORE 

Ad Abbadia San Salvatore, provincia di Siena, si svolgono ogni anno una serie di eventi legati al Natale. La notte delle fiaccole è una tradizione millenaria.

Nel centro storico del paese la notte di Natale (il 24 dicembre) vengono fatte bruciare una serie di cataste di legno mentre si intonano canti natalizi e si degustano prodotti tipici. 

Quando - 8 dicembre - 7 gennaio e 24 dicembre

MERCATINO DI NATALE A MONTEPULCIANO 

Montepulciano a Natale si trasforma in un borgo natalizio che sembra uscito da una favola, con mercatini natalizi (ad ingresso gratuito) con sessanta casette di legno e addobbi a tema dove troverete prodotti di artigianato, specialità gastronomiche, addobbi e oggettistica.

Il mercatino di Montepulciano sarà aperto tutti i giorni dal 22 Dicembre all'8 Gennaio, mentre nelle settimane precedenti sarà aperto nei festivi e weekend. Nel Castello di Montepulciano invece è allestito un villaggio di Natale per i bambini (ingresso a pagamento). Qui trovate il sito ufficiale del Natale a Montepulciano

Quando - 29 novembre - 7 gennaio 2024

MERCATINI DI NATALE A LUCCA

A Lucca durante il periodo natalizio si svolge un mercatino di Natale con le atmosfere tra le più magiche della Toscana.

Il più tradizionale si svolge in Piazza Napoleone con le bancarelle e la gastronomia degli ambulanti e con una pista di pattinaggio sul ghiaccio. In programma anche la Fabbrica di Babbo Natale in via dei Bacchettoni 8.

MERCATINI DI NATALE DI AREZZO

A Natale Arezzo si trasforma nella città del Natale! La manifestazione che anima le vie del centro storico si chiama proprio Città del Natale ed ospita un mercatino tirolese con oltre 25 banchi di prodotti del nord Italia (aperti al pubblico tutti i giorni), laboratori per i bambini, la casa di Babbo Natale ed una pista di pattinaggio sul ghiaccio e Frozen village.

Altri mercatini di Natale si svolgono in Piazza S. Jacopo e Piazza Risorgimento.

Quando - 20 novembre - 26 dicembre

MERCATINO DI NATALE DI CHIANCIANO TERME

Il Natale di Chianciano Terme, in provincia di Siena, è adatto soprattutto ai più piccoli e si svolge presso l'hotel termale dove è allestita la casa di Babbo Natale insieme ad un mercatino di Natale con le casette di legno nel giardino.  

Non mancano però le prelibatezze gastronomiche del territorio con hamburger di carne chianina, panini con salumi di cinta senese e salumi tipici toscani, panini con la porchetta, salumi e formaggi tipici, zuppe e minestre della tradizione, adatti anche ai più grandi.

Foto: © DinoPh / Shutterstock

Riproduzione riservata