
È tempo di programmare weekend fuori porta. Ci viene in soccorso Lonely Planet che ha stilato la lista dei quartieri più cool del momento, quelli da visitare assolutamente.
Da Seoul a Lisbona passando per Copenaghen, ecco i 10 quartieri da visitare assolutamente.
LEGGI ANCHE: 21 STRADE DA PERCORRERE ALMENO UNA VOLTA
Quartieri da visitare nel mondo
- Borgo San Frediano, Firenze
È fiorentino uno dei quartieri più cool del momento, è Borgo San Frediano decantato anche da Vasco Pratolini in “Le ragazze di San Frediano”. Si trova sulla riva meridionale dell’Arno nel rione che un tempo ospitava le botteghe degli artigiani d’Oltrarno.
E’ un piccolo paesino fatto di stradine e stretti marciapiedi. Lonely Planet consiglia una fermata da Gesto, il locale con gli interni fatti con materiali di recupero. Se invece preferite un cocktail la tappa d’obbligo è al Mad Souls & Spirits con i muri in mattoncini e le tubature di rame a vista.
- Seongsu-dong, Seoul
Conosciuto come il Williamsburg di Seoul, Seongsu-dong è un centro industriale che deve la sua nuova reputazione al recupero di magazzini abbandonati e di edifici industriali trasformati in caffetterie, ristoranti, gallerie e negozi indipendenti.
Potrebbe essere merito del Cafe Daelim Changgo che è anche spazio per mostre. Se nel 2011 questo era l’unico locale della zona, oggi potrete scegliere tra più di una decina di bar e caffé: meritano una sosta il Cafe Onion o lo Zagmachi.
- Il Triangolo, Lisbona
È un incrocio di tre strade che si nasconde lungo il percorso del Tram 28, tra i quartieri di Chiado, Santos e il parlamento a Lisbona.
E’ qui che vivono giovani creativi ed imprenditori per via degli affitti a basso costo ed è qui che potrete trovare vecchi edifici dalle facciate piastrellate riadattati. Visitatelo ora che è non è ancora preso d’assalto dai turisti. Merita una visita libreria di viaggi Palavra de Viajante o la Companhia Portugueza do Chá dove potrete acquistare miscele personalizzate di tè; entrate nella Mercearia Poço dos Negros per mangiare qualcosa e fermatevi a bere qualcosa al The Mill.
- Vesterbro, Copenhagen
E’ qui che troverete le migliori espressioni della street art della città, oltre a mercatini, bar e negozi indipendenti. Tra i locali che Lonely Planet consiglia ci sono Cafe come Mad & Kaffe e Granola (perfetto per il brunch), Kødbyen, il vecchio distretto del confezionamento della carne, WestMarket un grande mercato coperto con molte alternative per mangiare e Mikkeler a il Fermentoren, un birrificio artigianale.
(Julie Mayfeng / Shutterstock)
- Tooting, Londra
Tra i posti da mettere in agenda per il tuo prossimo viaggio a Londra c’è Tooting, il nuovo quartiere segnalato da Lonely Planet. Vicino Wimbledon, Earlsfield e Balham è una zona originale e multiculturale. La strada principale copre due stazioni della metropolitana e ospita ristoranti sud asiatici da provare, come Dosa n Chutny e Apollo Banana Leaf. Non perdete una passeggiata nel Tooting Market.
- Damansara, Kuala Lumpur
E’ quartiere che ospita le strade più belle della città: un esempio è Jalan Batai, una via ricca di ristorantini e locali. Passate da Plaza Damansara dove iniziano a comparire sempre più negozi e ristorantini da provare: tra quelli segnalati c’è il café-bakery Huckleberry, il Skullduggery (uno ‘speakeasy’) e il Flour.
- Sunset Park, New York
Fortunatamente ancora fuori dai giri turistici, questo è il quartiere più cool di Brooklyn che si trova tra Park Slope e il cimitero di Green-Wood. Qui troverete la Chinatown di Brooklyn con ristoranti e negozi che vendono tea, la zona latinoamericana e al centro il Sunset Park che si trova su una delle colline più alte di Brooklyn e che offre una vista spettacolare su Lower Manhattan.
(Harry Green / Shutterstock)
- Botafogo, Rio de Janeiro
È uno dei quartieri più interessanti della città e il merito è di chef, imprenditori e creativi che hanno dato una accelerata alla già vivace vita notturna della zona. Accanto a istituzioni come Bukowski e Comuna sono nati nuovi e stravaganti concept bar con spazi multifunzionali come il CoLAB, il Void House of Food, WineHouse e il South Ferro.
(marchello74 / Shutterstock)
- Frelard, Seattle
Il nome di questa zona sempre più sotto i riflettori prende il nome dall’unione dei nomi di due quartieri: Fre(mont) e (Bal)lard. Qui troverete ristoranti, bar e birrifici. Lonely Planet consiglia il Leary Traveler per un cocktail o una birra. E per mangiare? E’ un’istutuzione il Frelard Pizza Company e il Giddy Up Burgers.
- Business Bay, Dubai
Il distretto business di Dubai è anche l’area più cool di Dubai. Confina con scintillante Downtown a nord ed attraversata dal canale di Dubai, Business Bay offre una passeggiata di 12 km da cui osservare i traghetti che a sud vanno verso la Marina e a Nord portano al quartiere storico di Al Fahidi. Lungo il canale sono in costruzione parchi, aree gioco, marine, hotel, Café e boutiques.
I 20 quartieri da vedere in Italia
- Borgo San Frediano, Firenze
- Dorsoduro, Venezia
- Rione Monti, Roma
- Isola, Milano
- La Crocetta, Torino
- Borgo Teresiano, Trieste
- Boccadasse, Genova
- Santo Stefano, Bologna
- Bari Vecchia, Bari
- Castello, Cagliari
- Sasso Barisano e Sasso Caveoso, Matera
- La Kalsa, Palermo
- Posillipo, Napoli
- Centro Storico, Urbino
- Via della Viola, Perugia
- Borgo Rivera, L’Aquila
- Borgo Antico, Termoli
- Lungomare, Reggio Calabria
- Città Vecchia, Bolzano
- Piazza Chanoux, Aosta