
Tra i luoghi da scoprire nei dintorni di Firenze perfetti per una gita fuori porta o una fuga nel weekend, ci sono alcuni dei borghi più belli della Toscana, piccoli angoli di paradiso dove il tempo sembra essersi fermato.
Nella provincia di Firenze (e non solo), a poca distanza dalla città, si contano numerose gemme (quasi) nascoste che meritano una sosta. Sono un concentrato d’arte e storia da scoprire con lentezza. Ecco quali sono i borghi più belli da scoprire nei dintorni di Firenze.
LEGGI ANCHE: FIRENZE GRATIS
8 borghi vicino Firenze
- Volterra
- Vinci
- Anghiari
- Certaldo
- Montaione
- Montefioralle
- San Gimignano
- Scarperia e San Pietro
I borghi più belli da scoprire nei dintorni di Firenze
- Volterra
In provincia di Pisa, ma facilmente raggiungibile da Firenze, Volterra è un viaggio al medioevo, una città in pietra protetta dalle sue mura del XIII secolo sorgono sulla collina che racchiudono il centro storico. La città è famosa per l’estrazione e la lavorazione dell’alabastro.
- Vinci
Nella città metropolitana di Firenze, alle pendici del Montalbano, Vinci è il paese conosciuto in tutto il mondo per aver dato i natali al celebre Leonardo. Sono tanti i luoghi da scoprire per una passeggiata sulle sue tracce, a partire dal Castello dei Conti Guidi che ospita il Museo Leonardiano.
LEGGI ANCHE: FIRENZE GREENWAY
- Anghiari
Adagiato su una collina sotto cui scorreva il Tevere in passato, Anghiari è un gioiello della Valtiberina Toscana, in provincia di Arezzo. Un dedalo di stradine in pietra compone il suo centro storico protetto da imponenti mura di cinta.
In Val d’Elsa, Certaldo è il paese dove nacque Boccaccio. Un delizioso borgo che si divide in una parte alta, storica e medievale adagiata su una collina e una parte bassa, più moderna. Dopo una visita al palazzo Pretorio, simbolo della città, non perdete un tour nei luoghi del Boccaccio.
- Montaione
Sulle colline della Valdelsa, Montaione è un piccolo paese origini etrusche e romane da cui raggiunge a piedi il Sacro Monte di San Vivaldo conosciuto anche come la Gerusalemme della Toscana.
- Montefioralle
Non troppo distante da Greve in Chianti, Montefioralle è un bellissimo borgo circondato da vigneti, dominato dal castello e cicondato da antiche mura fortificate.
Nelle colline senesi della Val d’Elsa, San Gimignano il borgo conosciuto come la New York nel Medioevo, per il suo skyline disegnato da altissime torri. È un piccolo gioiello che non può mancare nella lista delle cose da vedere in Toscana.
- Scarperia e San Pietro
Scarperia e San Pietro è un delizioso borgo da raggiungere, famoso per la produzione artigianale di coltelli. Il cuore della zona fortificata è il Palazzo dei Vicari, completamente visitabile dopo il recente restauro.