Toscana

Guida eroica all’Eroica Primavera

Testo alternativo

EROICA PRIMAVERA – A Buonconvento, in Val D’Orcia, c’è una corsa su bici storiche che è un evento speciale per chi ama il ciclismo, le biciclette d’epoca e lo sport come era una volta: sano, bello e faticoso.

L’Eroica Primavera è figlia di Eroica Gaiole, la prima Eroica che dal 1997 si svolge nel Chianti.

Quella di Gaiole è l’Eroica per eccellenza, ma Eroica Primavera, nata per valorizzare un circuito di strade bianche che corrono tra la Val d’Orcia e la zona del Brunello di Montalcino, ha già una sua invidiabile statura.

Noi di Zingarate siamo stati ad Eroica Primavera e vi raccontiamo 10 motivi inconfutabili per cui non potrai non amare la corsa vintage più bella del mondo.

GUARDA ANCHE: IN BICICLETTA NELLA VAL DI MERSE

eroica-guida

L’EROICA NON E’ SOLO UNA CORSA SU BICI D’EPOCA 

All’Eroica si corre su bici storiche e ci si veste esclusivamente con abbigliamento vintage. Le biciclette dei partecipanti devono rispettare alcuni standard (che trovate qui), ma l’Eroica non è una mostra di bici d’epoca dove sfilano biciclette e ciclisti in ghingheri, l‘Eroica è soprattutto sport.

Le biciclette da corsa in acciaio sfidano le salite e le discese delle strade bianche con le loro ruote sottili, senza gli ammortizzatori e i freni a disco delle MTB e raccontano e ripercorrono le gesta di un ciclismo eroico, quello di Bartali e Coppi, la bellezza della fatica e il gusto dell’impresa

eroica-primavera

L’EROICA NON E’ SOLO UN EVENTO VINTAGE

Ci aspettavamo di trovare ad Eroica Primavera lo sfoggio di vestiti vintage e la rappresentazione di una moda imperante.

All’Eroica ci sono i vestiti vintage (e sono bellissimi!) ma significano sempre qualcosa. Le magliette dei campioni di una volta, le maglie in lana con gli sponsor del passato non sono solo belle: parlano di un ciclismo che faceva fatica con i mezzi a disposizione (pochi) e della riscoperta autentica di uno sport sano e senza scorciatoie.

 

@eroica.cc #eroicaprimavera #spingere #buonconvento

Una foto pubblicata da Alessio Stefano Berti (@alessioberti67) in data: 2 Mag 2016 alle ore 15:33 PDT

 

VI DIVERTIRETE A VESTIRVI COME I MITI DEI TEMPI D’ORO DEL CICLISMO 

Gli eroici si divertono a vestirsi come i ciclisti di un’altra epoca, quando lo sport si faceva con le magliette di lana e le scarpe in cuoio avevano la suola dura.

I look di alcuni partecipanti sono incredibili e belli da fotografare.

Noi di Zingarate ne abbiamo scoperto anche tutta la funzionalità e siamo diventati grandi fan delle maglie in lana che proteggono dal vento e assorbono il sudore con inodore maestria (qui trovate la collezione del Maglificio Santini per l’Eroica, con le maglie ufficiali dell’Eroica).

#eroicaprimavera #freestyle #buonconvento #tuscany

Una foto pubblicata da Diego Poggialini fotografo (@diegopoggialini) in data: 1 Mag 2016 alle ore 05:26 PDT

L’EROICA E’ PER TUTTE LE ETA’

All’Eroica partecipano anziani, adulti, ragazzi e anche qualche bambino. Il clima è popolare, ci sono gli ex-professionisti che raccontano le loro storie eroiche prima della corsa, e c’è tutto il concentrato genuino della cultura toscana del ciclismo.

Tutti insieme sfidano le strade bianche con umiltà, pronti a fermarsi per aiutarti a cambiare una camera d’aria forata o ad incoraggiarti quando la salita ti sembra troppo dura!  

eroica-primavera-partecipanti

ALL’EROICA SI CORRE SU STRADE BIANCHE

Il percorso su bici storiche passa lungo le strade bianche più belle della provincia di Siena. L’Eroica Primavera parte da Buonconvento, in Val D’Orcia, tocca i territori del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi e ritorna a Buonconvento.

Ci sono 4 percorsi diversi. Il più breve è di 27 km, abbastanza lungo perché la bellezza del paesaggio ti entri nel cuore; poi ci sono il 56 km (noi abbiamo fatto questo!), il 102 e il 150.

#eroicaprimavera #bikelife #bike #bicicletta #igerstoscana

Una foto pubblicata da elenaborrone (@elenaborrone) in data: 1 Mag 2016 alle ore 07:55 PDT


TI SENTIRAI EROICO

All’Eroica si sceglie sempre un percorso impegnativo rispetto alle proprie possibilità, perché il ciclismo è uno sport di fatica e il gusto dell’impresa altrimenti non lo si sente. Tutti si sentono eroici, superando i propri limiti con umiltà, non per il gusto di vincere, ma di farcela.

#eroicaprimavera#seandavoperviniallafineeromenosuonato

Una foto pubblicata da @lelemuratori in data: 1 Mag 2016 alle ore 22:40 PDT

 

SI PASSA PER BORGHI BELLISSIMI

L’Eroica Primavera nei suoi percorsi più lunghi passa per Bagno Vignoni, PienzaS.

Giovanni d’Asso, Castello Poggio alle Mura, Montalcino, Lucignano d’Asso, San Quirico d’Orcia e Castiglion del Bosco solcando le colline di tanti altri borghi e comuni che meritano una visita lenta e accurata, un pranzo ad una sagra o una degustazione in cantina.

 

 

L’EROICA NON E’ SOLO UNA MANIFESTAZIONE, MA ANCHE UN PERCORSO PERMANENTE

L’Eroica non è solo una manifestazione che si compie tutti gli anni. I percorsi sono segnalati in modo permanente (qui trovate il percorso di Eroica Gaiole, mentre in questi giorni è stato segnalato anche il percorso di Eroica Primavera) ed è possibile percorrerli durante tutto l’anno. 

eroica-percorso

ALL’EROICA SI MANGIA E SI BEVE

All’Eroica la fatica si allevia con ribollita, finocchiona, pane, olio e sale e pane e marmellata. Lungo i percorsi ci sono i ristori che offrono vino, acqua e cibo per rifocillarsi e recuperare le forze. 

eroica-primavera-ristoro

 

ALL’EROICA TI VERRA’ VOGLIA DI ALTRE EROICHE

All’Eroica ti verrà una voglia incredibile di partecipare ad altre Eroiche. Eroica California percorre strade bellissime che in alcuni tratti incontrano l’Oceano, Eroica Japan sale sulle strade nere del Vulcano Fuji, poi ci sono Eroica South Africa, Eroica Hispania, Eroica Britannia, Eroica Limburg ed Eroica Punta del Este alla sua prima edizione. Noi vorremmo farle tutte.

 

 

Riproduzione riservata