
Nel cuore della Val d’Orcia, proprio sulla strada che dalla bellissima San Quirico d’Orcia arriva a Pienza, si trova una delle attrazioni più spettacolari e suggestive di questo territorio della Toscana, uno degli angoli più ammirati e fotografati della Valle: la Cappella Madonna di Vitaleta.
Cappella Madonna di Vitaleta

Si tratta di un piccolo ma molto affascinante edificio, con la facciata principale rivestita in pietra di Rapolano, con un piccolo rosone che si apre al di sopra del portale architravato.
Ai lati, le facciate, rivestite in pietra, sono incorniciate da lesene sulle quali poggia poi il frontone sommitale, nel cui timpano è collocato uno stemma gentilizio.
Nella parte posteriore della Cappella Madonna di Vitaleta si trova un campanile a vela con due fornici ad arco tondo.
All’interno la cappella ha una struttura a navata unica con due campate coperte con volta a crociera stellata. Alle spalle dell'altare è posto un un'abside di forma semicircolare.
Tutto l’edificio è meravigliosamente incastonato tra due filari di cipressi.
La cornice in cui sorge e l’edificio stesso della Cappella Madonna di Vitaleta regalano ai visitatori uno scorcio dall’incredibile bellezza, con le dolci alture della Val d'Orcia a fare da sfondo a un panorama di cui è impossibile non innamorarsi.
La Cappella Madonna di Vitaleta è la meta ideale per una gita romantica, per un’escursione nella natura della Toscana e, perché no, per una sosta di relax durante una passeggiata in questa zona.
Come arrivare alla Cappella Madonna di Vitaleta

Si può raggiungere la Cappella Madonna di Vitaleta sia in auto che a piedi, percorrendo due diversi sentieri di trekking che costeggiano da vicino l’edificio religioso della Val d’Orcia.
Nel primo caso si deve percorrere la SP 146 che collega San Quirico d’Orcia a Pienza, svoltando in prossimità del cartello stradale che indica la Cappella Madonna di Vitaleta.
Da qui si percorre un breve tratto di strada sterrata e si raggiunge il parcheggio che dista circa 1 chilometro dal sito.
Gli amanti delle passeggiate possono percorrere la strada tra gli ulivi che parte dalla SP 146, ampiamente segnalata lungo il percorso. Chi arriva da Pienza, invece, può seguire la strada bianca che parte dalla località Pieve di Corsignano.
Cappella Madonna di Vitaleta: le visite

Anche se ogni momento della giornata è quello utile per visitare questa incredibile location della Val d’Orcia, il consiglio è quello – se possibile – di arrivare alla Cappella Madonna di Vitaleta alle prime luci dell’alba o al tramonto, per godere delle meravigliose sfumature naturali che colorano il cielo, con la Cappella a fare da sfondo a uno dei panorami più suggestivi del Bel Paese.