Ragusa

Le spiagge più belle di Ragusa

Sampieri

La costa di Ragusa è caratterizzata da un susseguirsi di ampi litorali sabbiosi, dune meravigliose e piccoli borghi di pescatori dove il tempo sembra essersi fermato. Lungo litorale della provincia di Ragusa si trovano alcune tra le più belle spiagge della Sicilia, caratterizzate da sabbia finissima, fondali bassi e mare cristallino, un angolo di Sicilia perfetto per andare al mare con i bambini. 

La costa di Ragusa si estende per circa 60 km e va da Pozzallo e Scoglitti, si trova nella Sicilia sud orientale è caratterizzato da un alternarsi di spiagge di scogli, dune sabbiose e distese sabbiose. Abbiamo realizzato una utile guida alle spiagge più belle della provincia di Ragusa.

LEGGI ANCHE: SPIAGGE ESTATE 2020

samperi-spiaggia

Spiagge di Ragusa

  • Marina di Ragusa

È la spiaggia più vicina alla città ed è forse la più famosa di tutta il litorale sudorientale della Sicilia. Qui troverete un lungo litorale sabbioso con acque limpide e numerosi servizi. La spiaggia si raggiunge facilmente dal Castello di Donnalucata.

  • Spiaggia di Sampieri

La spiaggia di Sampieri si trova a Scicli, poco dopo Marina di Modica. È caratterizzata da un lungo arenile di sabbia dorata protetto da fitta vegetazione. Su una delle estremità della spiaggia potrete trovare lo Stabilimento Bruciato di Pisciotto, un  vecchio rudere industriale.

  • Spiaggia di Caucana

Tra Punta Secca e Marina di Ragusa, la spiaggia di Caucana è una delle più belle della provincia. È caratterizzata da sabbia finissima e dorata e da mare cristallino. Nonostante la spiaggia sia lunga un paio di chilometri, durante il periodo estivo è molto frequentata, vi consigliamo di raggiungerla al mattino presto. 

  • Scoglitti

Le spiagge di Scoglitti si trovano nei pressi della frazione di Scoglitti, nel Golfo di Gela. Il litorale è ampio e sabbioso e potrete scegliere tra numerose spiaggette dove rilassarsi.

  • Spiaggia di Maganuco

La spiaggia di Maganuco, nei pressi di Modica, è caratterizzata da un lungo litorale sabbioso circondato da dune altissime e mare cristallino. È il posto perfetto per praticare surf sulla costa di Ragusa. 

  • Spiaggia della Riserva Foce dell’Irminio di Scicli

Se siete alla ricerca di un angolo poco affollato per fare una passeggiata, raggiungete la spiaggia della Riserva della Foce dell’Irminio che si situata circa 4 chilometri da Donnalucata, un’area completamente selvaggia ed incontaminata e circondata da macchia mediterranea e dune. 

  • Spiaggia di Pozzallo

La spiaggia del piccolo borgo di Pozzallo si trova a circa 35 km da Ragusa ed è caratterizzata da finissima sabbia dorata, fondali bassi e acque turchesi. Vale la pena fermarsi dopo aver visitato il piccolo paese.

  • Punta Cirica

Nel territorio di Ispica, c’è un tratto caratterizzato dalle scogliere rocciose della falesia di Punta Cirica, che formano delle piccole e meravigliose calette sabbiose con fondali bassi. Se siete alla ricerca di luoghi incontaminati per andare al mare vi consigliamo assolutamente di raggiungere questo tratto di costa che ha di fronte l’isolotto di Iannuzzo.

  • Spiaggia di Costa di Carro

La spiaggia Costa di Carro si trova nel territorio di Scicli ed è caratterizzata da una piccola insenatura di sabbia dorata protetto da dune: il luogo perfetto per chi ama i luoghi tranquilli e selvaggi. 

  • Cava d’Aliga

A Cava d’Aliga troverete una costa fatta di rocce e piccole calette dove l’acqua è ancora più limpida che altrove. Qui troverete anche la Grotta dei contrabbandieri, una meravigliosa grotta marina dove i raggi del sole creno un caleidoscopio di colori riflettendosi nell’acqua.

Mappa e Cartina

Riproduzione riservata