Palermo

Dove dormire a Palermo: guida alle migliori zone della città

Dormire a Palermo
21-09-2023

Una vacanza a Palermo è sempre una buona idea, in qualsiasi momento dell’anno, per un soggiorno che regala arte, cultura, tradizione, spiaggia, mare, natura, enogastronomia e un clima decisamente apprezzabile in tutte le stagioni. 

Quando si programma una vacanza a Palermo, però, è importante anche scegliere la zona migliore della città per trovare un alloggio, che sia un hotel o un B&B.

Scopriamo quindi i consigli utili per chi deve decidere dove dormire a Palermo, con una guida alle migliori zone della città siciliana. 

Dove dormire a Palermo

Palermo
Palermo

Dove dormire a Palermo? Le zone migliori della città potrebbero essere i quartieri centrali attorno alle vie Libertà, Notarbartolo e Ruggero Settimo, non lontano dal Teatro Politeama e dal meraviglioso Giardino Inglese.

Si tratte di tre delle strade più chic del capoluogo siciliano, quindi non propriamente low-cost, ma decisamente eleganti. 

Altra zona perfetta anche per tutti quelli che vogliono esplorare Palermo dormendo in centro è via Roma, una delle strade più famose e affascinanti della città. 

Per chi viaggia a Palermo ma non vuole spendere troppo il consiglio è quello di cercare un alloggio nello storico quartiere di Monte di Pietà – per chi vuole stare proprio nel centro cittadino - oppure la zona di Castellammare o della Loggia.

Un’altra buona opzione può essere anche il quartiere Partanna-Mondello, nella parte più settentrionale di Palermo, zona dedicata soprattutto a chi vuole abbinare alla visita della città un tuffo nel bellissimo mare siciliano e la tintarella in spiaggia. 

Dove dormire a Palermo senza spendere troppo

Palermo vista sui tetti
Palermo

La seconda opzione che proponiamo per chi deve scegliere dove dormire a Palermo è dedicata a chi cerca un hotel o un B&B che non sia troppo costoso ma offra ugualmente servizi comodi e garantiti. 

In questo caso un punto di riferimento sicuro per trovare un alloggio low cost a Palermo è senza dubbio la zona universitaria e quella attorno allo storico mercato di Ballarò, con diverse sistemazioni che si possono prenotare a buon prezzo. 

Altra zona da tenere in considerazione per dormire a Palermo risparmiando è il rione Kalsa, soprattutto nella parte racchiusa tra Piazza Rivoluzione e Piazza Magione.

Per chi vuole risparmiare ma vuole, allo stesso tempo, una zona più tranquilla e senza i rumori della vita notturna il consiglio è quello di cercare nella zona sud di Palermo, intorno a corso Vittorio Emanuele oppure ad est, nella bellissima via Maqueda.

Dove dormire a Palermo per essere al centro del divertimento

Palermo
Palermo

La terza opzioni che prendiamo in considerazioni per i nostri consigli su dove dormire a Palermo è quella dedicata ai più giovani e a chi, in generale, vuole passare una vacanza all’insegna del divertimento, nella movida palermitana. 

In questo caso potrebbe essere un’ottima idea puntare sulla zona universitaria di Palermo, una delle più frequentate e ricche di locali, soprattutto nel quartiere Montegrappa e nella zona di via Basile. 

Anche il quartiere Kalsa è una zona buona per chi è alla ricerca di divertimento, soprattutto nei pressi di Piazza Rivoluzione e Piazza Magione.

Da prendere in considerazione anche il rione Cuba-Calatafimi, nella parte bassa e Partanna-Mondello per tutti quelli che alla movida vogliono abbinare anche un tuffo al mare e approfittare di tanti locali sulla spiaggia, con musica e drink. 

Mappa del quartieri di Palermo

Riproduzione riservata