
Nella contrada di Pollara, sull’isola di Salina, esite una strada assolata e arida che scende verso il mare ed è dedicata a Massimo Troisi, che su questa isola delle Eolie girò diverse scene de Il Postino.
Lungo questa strada si raggiunge anche la famosa Casa Rossa, l’abitazione dove sono state girate numerose scene tra Troisi e l’attore Philippe Noiret. Si tratta della casa dove, nel film, viveva nel film il poeta Pablo Neruda.
Casa de il Postino
Dalla ampia veranda della casa potrete ammirare l’imponente bellezza di tutto l’arcipelago delle Eolie. Si dice che da questo lato dell’isola si goda di uno dei tramonti più suggestivi del mondo. Da qualsiasi posto guardate godrete di una bella vista e sarete inebriati dai profumi del mare e della macchia mediterranea: fico d’india, cactus, pini e acacie.
La casa è di proprietà Pippo Caffarella, che ha donato tutti i suoi beni al comune di Malfa tenendo per se la casa di Pollara che utilizzava per avere ispirazione nel suo lavoro di fotografo. La casa è stata restaurata usando materiali del posto: calce, pietra lavica, pomice, canne e travi di castagno e lasciando integre tutte le caratteristiche dell’architettura Eoliana.
In passato Pippo viveva in questa casa che ora viene affittata saltuariamente o viene aperta al pubblico in occasioni particolari. Per maggiori info pippocafarella.com
Foto più belle