
Non esageriamo se vi diciamo che è nel Golfo di Macari che si trovano alcune delle più belle spiagge della Sicilia. Forse il nome Macari vi suonerà familiare, è il luogo che fa da sfondo alla fortunata fiction Rai, Màkari. Il luogo esiste per davvero e si trova incastonato in una insenatura naturale sulla costa nord occidentale della Sicilia, non troppo distante da San Vito lo Capo.
Il piccolo borgo di Macari è un delizioso villaggio di pescatori immerso in un paesaggio naturale mozzafiato che dà il nome al Golfo di Macari. Come si raggiunge e cosa vedere? Ecco cosa sapere per conoscere questo angolo di paradiso in Sicilia.
Golfo di Macari
Il golfo (o baia) di Macari, è una insenatura naturale in provincia di Trapani, che si estende dal lato orientale del Monte Cofano fino a Capo San Vito, nei territori dei comuni di Custonaci e San Vito Lo Capo. Il borgo marinaro di Macari si trova al centro della baia ed è una frazione di San Vito lo Capo, dove vivono poco più di 400 persone.
Il Golfo di Macari è composto da un susseguirsi di spiagge isolate e calette che si nascondono lungo il tratto di costa selvaggio e roccioso. Non troppo distante da lì, vale la pena raggiungere l’incantevole riserva della Zingaro, il paradiso naturale formato da terra e acqua che vale la pena esplorare a piedi.
Cosa vedere nel Golfo di Macari e dintorni
Cosa c’è da vedere nel Golfo di Macari? Ecco tutte le destinazioni che vale la pena visitare partendo da Macari
- Castellammare del Golfo
- Tonnara di Scopello
- San Vito lo Capo
- Castelluzzo
- Alcamo
- Grotta di Mangiapane a Custonaci
Quali sono le spiagge più belle del Golfo di Macari?
Se volete godere di acque turchesi e calette intime, le spiagge del Golfo di Macari sono quelle che fanno per voi. Ad attendervi troverete la spiaggia di Macari, la spiaggia del Bue Marino, la caletta Rosa, l’Isulidda e la spiaggia di Baia Santa Margherita che si raggiunge con un bel sentiero panoramico.
Ecco le spiagge da raggiungere a Macari e dintorni
- Spiaggia di Macari
- Baia di Santa Margherita
- Spiaggia di San Vito
- Baia di Santa Margherita
- Cala del Bue Marino
- Tonnara di Scopello
- Cala dell’Uzzo
- Torre Tono
- Cala della Disa
- Tonnara del secco Caletta Rosa
- Cala di Isulidda