
In origine era un piccolo borgo di marinai conosciuto come Marina di Girgenti, oggi è una luogo storico che merita assolutamente una visita.
Affacciato sul mare e circondato da natura rigogiiosa, Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, è famoso in tutto il mondo per aver dato i natali a Luigi Pirandello e per essere luogo dove Andrea Camilleri ambientò le vicende del suo popolare commissario Montalbano: Vigata.
Porto Empedocle, Cosa vedere?
- Centro storico di Porto Empedocle
- Via Roma
- Via Crispi
- Via Lincoln
- Torre di Carlo V
- Caffè Vigata
- La Scala dei Turchi
- Capo Rossello
- Spiagge del Caos
Porto Empedocle
Visitare Porto Empedocle significa fare un viaggio nell’arte e nella cultura. Il borgo, seppur piccolissimo è uno scrigno di tesori indissolubilmente legato al nome di grandi Maestri della letteratura italiana. Il modo migliore per esplorare questo angolo di Sicilia è percorrendo la Strada degli Scrittori sulle tracce di Pirandello, Camilleri, Sciascia e Tomasi di Lampedusa.
Porto Empedocle era un piccolo borgo marinaro alle porte di Agrigento e si chiamava Marina di Girgenti. Nel corso dell’800 crebbe la sua importanza economica in relazione al porto. Si chiamò Molo di Agrigento e una decina di anni più tardi Porto Empedocle, in onore di un filosofo greco che visse ad Agrigento. Parliamo ovviamente di Empedocle.
Cosa vedere a Porto Empedocle
Cosa vedere a Porto Empedocle? Qui sotto trovate tutte le cose più belle da vedere a Porto Empedocle in un tour ideale della città di Montalbano.
- Centro storico di Porto Empedocle
Il centro storico di Porto Empedocle si sviluppa intorno a Via Roma, Via Crispi e Via Lincoln, arterie intorno alle quali si muove la vita di tutto il paese, con i suoi vicoli, le sue stradine e strade. Perdetevi nelle strade laterali di via Roma per scoprire l’anima autentica di Porto Empedocle in cui il turismo convive sembra colpo ferire con l’artigianato tradizionale e la conservazione degli antichi mestieri.
- Torre di Carlo V
Torre Carlo V è il simbolo di Porto Empedocle. Edificata nel ‘500, quando il paese era solo un piccolo borgo marinaro, era un avamposto difensivo che i Borboni trasformarono, dopo, in una prigione.
- Aperitivo al Caffè Vigata
La serata la iniziamo al Caffè Vigata famoso per gli arancini serviti con l’aperitivo. Il Caffè Vigata si trova in via Roma 35, a Porto Empedocle.
- Cena al Timone da Enzo
L’Osteria al Timone da Enzo, con la barca appoggiata sul tetto che è diventata famosa grazie a Montalbano, è il posto perfetto dove cenare dopo l’aperitivo. Si trova in via Nino Bixio, a Porto Empedocle.
Dintorni di Porto Empedocle
Ovviamente è d’obbligo la passeggiata serale ad Agrigento e la visita dei dintorni di Porto Empedocle. Via Atena è il salotto di Agrigento che in estate è molto viva dal punto di vista culturale con musica, balletti, festival e spettacoli.
Visitate la Riserva di Torre Salsa e la Valle dei Templi di Agrigento.
Naro è un piccolo borgo che è considerato la perla del barocco agrigentino. Sciacca, poco lontana, è un altro posto da visitare assolutamente. Qui trovate tutti i borghi più belli della Sicilia e qui invece l’itinerario sulle tracce di Montalbano a Ragusa e nei dintorni di Porto Empedocle.
Mare e spiagge
Se c’è una cosa che è veramente insuperabile nella zona di Porto Empedocle però è il mare: limpido, smerando intenso e a tratti ancora selvaggio. Quali sono le spiagge più belle di Porto Empedocle e dintorni?
Una su tutte è considerata la più bella e la più famosa, probabilmente dell’intera Sicilia. La Scala dei Turchi è una scogliera bianca come il latte che prosegue per centinaia di metri accanto al paese di Realmonte, vicino a Porto Empedocle. La Scala dei Turchi si chiama scala dei turchi per via dell’erosione della roccia bianca che in certi punti assomiglia ad una scala e che secondo le leggende fu proprio il punto di approdo e di salita dei turchi ottomani che saccheggiarono più volte la zona.
Capo Rossello, nel comune di Realmonte, è uno sperone di roccia rossa da cui si vede maestosa la Scala dei Turchi e che forma e protegge due spiagge di sabbia (una è selvaggia, l’altra meno).
Le spiagge del Caos, della Marinella e Lido Azzurro sono le spiagge di Porto Empedocle tutte accomunate da sabbia dorata e arenili ampi. Qui trovate tutte le spiagge più belle di Agrigento.