Sicilia

I Borghi di Mare più belli d’Italia

Cefalù

Casette color pastello affacciate sui porticcioli, abitazioni arroccate sulla roccia a strapiombo sul mare. In giro per l‘Italia sono tanti i piccoli paesi di mare che meritano una lunga sosta. Dalla Liguria alla Sicilia, dalla Campania alla Sardegna, potrete trovare borghi in riva al mare, paesini protetti da mura medievali con con porti antichi e interessanti città lontane dai centri più famosi. 

Abbiamo realizzato una piccola selezione dei borghi di mare più pittoreschi, quelli che meritano assolutamente una visita.

Borghi sul mare più belli 

  • Procida
  • Cefalù 
  • Vernazza
  • Acciaroli 
  • Camogli 
  • Polignano a Mare
  • Gallipoli
  • Sperlonga
  • Castelsardo 
  • Vieste 
  • Muggia
  • Portofino 
  • Positano

procida_6

Borghi di Mare

Ai piedi di un promontorio, in provincia di Palermo, Cefalù vi affascinerà già per la sua posizione. Non perdete una passeggiata per il centro storico fatto di stradine bianche dove troverete caratteristiche botteghe. Salite fino alla Rocca, da cui potrete godere di uno spettacolare paesaggio. 

Merita una visita anche il delizioso villaggio di pescatori della Costa Cilentana. Secondo quanto si narra pare che qui Hemingway abbia conosciuto il marinaio che ispirò il suo personaggio de il Vecchio e il Mare.

Lungo la costiera Amalfitana fare una sosta alla scoperta di gioiellini come Amalfi, Atrani, Positano, Ravello e Praiano dove le casette colorate sono addossate sulla collina e dalle terrazze panoramiche potrete godere di panorami mozzafiato.

borghi-di-mare-piu-belli-in-italia-ravello-salerno

Camogli è un villaggio di pescatori in provincia di Genova che vi incanterà per le sue casette colorate, il porticciolo con negozi e ristorantini disposti su uno sperone di roccia. Oltre alla spiaggetta, Camogli ha anche un delizioso centro storico che merita di essere visitato.

Vernazza è un tripudio di colori. Il borgo delle Cinque Terre è circondato da torri di avvistamento che sovrastano la città, è caratterizzato da logge, porticati, stradine ripide e i vicoli stretti.

Sul promontorio spicca il Castello dei Doria che domina tutta la città.

vernazza_1

Gallipoli è due città in una: un antico borgo racchiusa tra possenti mura e una città nuova. È una delle città di mare più belle da visitare in Salento

Un paesino, in provincia di Latina, dove le stradine sono bianche e le spiagge sono ampie. Non perdetevi la spiaggia dei 300 scalini, a metà strada tra Formia e Gaeta.

Su una scogliera affacciata sul mare Adriatico sorge questo spettacolare paesino. Oltre ai panorami mozzafiato la piccola città vanta anche di un bel centro storico fatto di stradine bianche, antiche chiese e una spiaggia con acque turchesi circondata da scogliere.

polignano_1

Il borgo dell’omonima isola della provincia di Napoli, è una tavolozza di colori con casette addossate affacciate sul porto principale. Nel borgo di pescatori vi sembrerà di fare un viaggio indietro nel tempo, in un luogo dove la vita scorre lenta e rilassata. 

In provincia di Sassari, Castelsardo è senza dubbio uno dei borghi più belli della Sardegna. Il borgo si trova al centro del Golfo dell’Asinara. Oltre al mare da sogno ci sono mura megalitiche e nuraghe da visitare.

Lungo il promontorio del Gargano, Vieste è un piccolo gioeiello fatto di casette bianche e stradine strette che vale la pena visitare. Percorrete le scalinate e passeggiate tra casette, cortili e i ballato. Vieste vecchia si trova su uno sperone roccioso a picco sul mare e si estende dalla spiaggia del Castello fino alla Marina Piccola. 

  • Muggia

Un antico villaggio fortificato a due passi dalla costa slovena, in provincia di Trieste. Qui l’Adriatico dà il meglio di sé. Potrete girarlo a piedi in un tour della regione su due ruote.

Il paese, e in generale il Friuli Venezia Giulia, è ben attrezzato per il cicloturismo.

Video dei borghi di mare più belli

Foto più belle

Borghi di mare più belli in Italia - Acciaroli, Cilento
SFOGLIA LA GALLERY - I paesi di mare più belli d'Italia

Riproduzione riservata