
Il paradiso esiste e si trova nel Sud della Sardegna. È in questo tratto di costa che il Mediterraneo dà il meglio di se con colori intensi del mare, colline verdi e spiagge bianche che sembrano tropicali. In questo paradiso protetto dal promontorio di Capo Carbonara sorge Villasimius, una delle cittadine costiere più belle della Sardegna, a circa 50 km di Cagliari.
A Villasimius troverete uno dei litoriali più incredibili della Sardegna, caratterizzato da spiagge bianchissime e natura rigogliosa che rientrano a far parte dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara.
Se state programmando una vacanza a Villasimius, abbiamo realizzato una utile guida a cosa fare e cosa vedere assolutamente in città e sulla costa.
Villasimius
Villasimius è abitata da tempi molto remoti, lo dimostrano i nuraghi e le domus de janas che incontrerete nei dintorni della città. Il motivo è da ritrovarsi nella sua posizione geografica: si trova tra la catena montuosa dei Sette Fratelli e le coste del promontorio di Capo Carbonara. Tutto il territorio di Villasimius è caratterizzato da numerose torri difensive erette a difesa dagli attacchi arabi e barbareschi.
La città è il punto di partenza perfetto per esplorare uno dei tratti di costa più belli di tutta la Sardegna, un vero e proprio angolo caraibico nel Mediterraneo. Fanno parte di Villasimius anche due isole, l’Isola dei Cavoli e quella di Serpentara.
Cosa Vedere
Seppure l’attrazione principale di Villasimius siano le spiagge, in giro per la città ci sono alcune cose da visitare assolutamente. Passeggiando per il centro storico non perdete una visita alla Parrocchia di San Raffaele Arcangelo e alla chiesa di Santa Maria che è parte integrante di una villa romana eretta e che all’epoca svolgeva la funzione termale.
Merita assolutamente una sosta il Museo Archeologico di Villasimius, che conserva le testimonianze archeologiche rinvenute nel territorio di Villasimius dall’età nuragica all’età medievale.
È suddiviso in diverse sale tematiche.
Non perdete la vista della bellissima Fortezza Vecchia di Villasimius che si trova sulla cima di promontorio, non troppo distante da Capo Carbonara. La Fortezza è visibile dalle torri di Capo Boi, Porto Giunco e Cala Caterina. Oggi la fortezza è un museo che ospita la mostra permanente Enemigos de la Fè. Il momento più bello per raggiungere la fortezza è al tramonto, quando il colore rosso infuoca i merli e le torri regalando uno spettacolo che difficilmente dimenticherete.
Spiagge Villasimius
Lungo la costa di Villasimius ci sono alcune delle più belle spiagge della Sardegna, facenti parte dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. Dove andare al mare? Ecco la guida alle spiagge più belle di Villasimius.
- Simius
A sud della città, Simius è una spiaggia di sabbia bianchissima e soffice che si trova nei pressi dello stagno dei Notteri. La spiaggia, sempre molto frequentata, nonostante la presenza di bar, chioschi e servizi, non ha perso il suo carattere selvaggio.
- Is Cuccureddus
Spiaggia bianchissima e acque turchesi caratterizzano questa spiaggia urbana delimitata da scogliere e circondata da macchia mediterranea.
- Porto Giunco
La spiaggia di Porto Giunco è una delle spiagge più famose della zona, caratterizzata da sabbia bianca con riflessi rosa dovuti all’erosione dell granito. La baia dall’acqua limpidissima è circondata da fitta vegetazione ed è dominata da un promontorio dove spicca una torre saracena. È il posto perfetto per chi ama lo snorkeling.
- Spiaggia di Is Molentis
Una striscia di Sabbia che collega la terraferma a Punta Molentis caratterizza una delle più belle spiagge di Villasimius, un paradiso di acque turchesi e sabbia bianchissima dai riflessi rosati. Non perdete, di fianco alla spiaggia la visita alle calette appartate di Riu Molentis e Riu Trottu.
- Spiaggia del Riso
Si chiama così per via dei suoi granelli di sabbia che sembrano dei chicchi di riso, ha fondali bassi ed è caratterizzata da acque azzurre e limpidissime.
Una distesa di sabbia bianca che degrada dolcemente verso l’azzurro intenso del mare caratterizza la spiaggia di Tuerredda, che si trova tra Capo Malfatano e Capo Spartivento.
- Porto Sa Ruxi
Se siete alla ricerca di spiagge paradisache, Porto Sa Ruxi è una delle meraviglie da scoprire, la spiaggia dalla sabbia bianca e le acque trasparenti è protetta rocce e macchia mediterranea.
- Cava Usai
Cava Usai è un paradiso protetto da Capo Carbonara. Se siete alla ricerca di posti poco frequentati, ecco la spiaggia che fa per voi caratteruzzata da sabbia bianca e ciottoli di granito.
- Capo Boi
La spiaggia di Capo Boi è caratterizzata da promontori e scogliere ricoperti da macchia mediterranea che via via degradano verso il mare creando piccole calette sabbiose dall’acqua meravigliosa.
Come arrivare
Sulla costa sud est della Sardegna, nella provincia di Sud Sardegna, Villasimius si trova ad una cinquantina di chilometri da Cagliari. Il modo migliore per arrivare è in aereo, facendo scalo presso l’aeroporto Cagliari Elmas di Cagliari che dista circa 45 km da Villasimius, da lì potrete prendere un autobus che vi condurrà in città.
Se viaggiate in traghetto potrete giungere a Cagliari partendo da Genova, Livorno o Civitavecchia.
Mappa e Cartina
Le mappa con le migliori attrazioni da visitare a Villasimius.