Sardegna

Le spiagge più belle dell’Ogliastra

Spiagge Ogliastra

La Sardegna ci piace tutta, da nord a sud, passando per la costa orientale e quella occidentale. 

Senza dubbio alcune delle spiagge più belle dell’isola si trovano nella regione storica dell’Ogliastra e sono famose per la loro bellezza in tutto il mondo (qui trovate le Spiagge più belle della Sardegna). Quali sono le più belle? Eccone una selezione.

Le spiagge più belle dell’Ogliastra

  • Cala Sisine
  • Cala Biriola
  • Cala Mariolu
  • Cala Goloritzé
  • Cala Luna
  • Santa Maria Navarrese
  • Baia di Porto Frailis
  • Lido di Orrì
  • Coccorrocci 
  • Foxi Manna

cala-mariolu-5

Spiagge più belle dell’Ogliastra

L’Ogliastra è la regione storico-geografica della Sardegna centro orientale. Fa parte della Barbagia, area selvaggia e incontaminata dell’isola che si estende fino al mare. Si distingue tra Alta Ogliastr, di cui fa parte la meravigliosa baunei con la sua ampissima concentrazione di spiagge da sogno, e la Bassa Ogliastra.

GUARDA ANCHE: ESTATE 2022

Quali sono le spiagge più belle dell’Ogliastra? Secondo Legambiente e il Touring Club Italiano la costa di Baunei sul Golfo di Orosei, Ogliastra e Baronia, rappresentano il migliore comprensorio turistico d’Italia. Il Comune di Baunei è stato premiato con il titolo delle 5 vele, riconoscimento attributo per la gestione sostenibile del territorio, la salvaguardia del paesaggio ed i servizi offerti nel pieno rispetto dell’ambiente. Secondo il sito di viaggi TripAdvisor, Cala Mariolu (sempre a Baunei) è la seconda spiaggia più bella d’Italia ed è la sesta in Europa.

LEGGI ANCHE: SPIAGGE IN ITALIA

  • Cala Sisine

Cala Sisine, dagiata tra due costoni rocciosi ricoperti da macchia mediterranea è una caletta di sabbia candida che degrada in acque turchine, dai riflessi cangianti. Dal mare è accessibile con mezzi propri o tramite escursioni in motobarca da Arbatax o Santa Maria Navarrese.

Altrimenti si raggiunge in 2 – 3 ore a piedi con un sentiero che parte dall’altopiando di Golgo, a 8 km da Baunei, e costeggia il greto del torrente Sisine.

  • Cala Biriola

Cala Biriola è una lingua di sabbia finissima di calcare bianco, impreziosita da un piccolo arco di roccia naturale a pelo d’acqua. La grande varietà dei fondali la rende particolarmente interessante per gli amanti delle immersioni. La spiaggia si raggiunge esclusivamente via mare, con mezzi privati o con escursioni in motobarca da Arbatax (Comune di Tortolì) o Santa Maria Navarrese (Baunei).

GUARDA ANCHE: VACANZE IN ITALIA

Cala Mariolu è chiamata anche “Ispuligidenie”, che in sardo significa pulici di neve, per la forma dei minuscoli sassolini, lisci e bianchi che formano la spiaggia. Cala Mariolu è considerata una delle spiagge più belle del Mediterraneo. Si raggiunge con un trekking abbastanza impegnativo oppure via mare da Arbatax o Santa Maria Navarrese. 

cala-mariolu_1

Cala Goloritzé è famosa per il pinnacolo di143 metri che sovrasta la cala che ha una forma curiosa e che è famoso tra i climber di tutto il mondo. In un anfratto tra le rocce all’interno della spiaggia c’è una sorgente d’acqua dolce che non esaurisce le meraviglie della spiaggia, ovviamente bianca e circondata dal verde. Si raggiunge via mare o con un sentiero che dall’altopiano del Golgo raggiunge la cala in circa un’ora e mezzo di cammino.

Cala Luna, famosa per essere stata location del film cult della Commedia all’Italiana “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto” si raggiunge via mare con partenza da Arbatax (Comune di Tortolì) o Santa Maria Navarrese (Comune di Baunei), oppure via terra, con un sentiero trekking della durata di circa 3 ore. Si segue il greto del torrente Codula de Luna da Telettoles nel comune di Urzulei.

Punto ristoro: Cala Luna, – Baunei, tel. +39.0784.93392.

come-arrivare-cala-luna-guida-foto

  • Santa Maria Navarrese

La spiaggia di Santa Maria Navarrese si trova nel comune omonimo ed è seminata di scogli e sempre riparata dai venti di Maestrale grazie alla scogliera da un lato e il porto turistico dall’altro. Da questa spiaggia partono le escursioni in moto nave verso le altre spiagge dell’Ogliastra.

  • Baia di Porto Frailis

La baia di Porto Frailis è riparata dai venti e delimitata da scogli piatti che si aprono tra i graniti a sud di Capo Bellavista. Da Tortoli si raggiunge percorrendo la SS 125 seguendo le indicazioni per Arbatax e da qui per Porto Frailis.

  • Lido di Orrì

Il Lido di Orrì con la sua sabbia fine e argentea che degrada lentamente in un mare dagli innumerevoli cromatismi, è adatta anche ai bambini. La spiaggia è molto ampia ed alternata a scogli di granito grigio levigati dal mare. Uscite dal centro di Tortolì percorrendo Via Garibaldi e seguite le indicazioni per Cagliari. Dopo circa 500 metri, all’altezza di una rotonda svoltate a sinistra proseguendo perLido di Orrì. Dopo 4 km circa si raggiunge la prima spiaggia di Orrì.

  • Coccorrocci 

Quella di Coccorocci è una bella insenatura orlata dai ginepri e costituita da grossi ciottoli levigati dal mare grigi e rosati. La spiaggia è esposta al vento e frequentata dai surfisti.

  • Foxi Manna

Foxi Manna, lunga quasi un chilometro, è una striscia di sabbia chiara con fondali bassi. Si trova a Marina di Tertenia. Poco lontano c’è anche la spiaggia di Foxi Murdegu più incontaminata e meta dei surfisti.

Mappa e cartina

Riproduzione riservata