
Sabbia bianca e mare azzurro. No, non sono i Caraibi, ma alcuni dei paesaggi che potrete trovare lungo la costa della Sardegna. Tra le spiagge più belle dell’isola ci sono paradisi che sembrano tropicali e che vi sveliamo in questo articolo.
Da nord a sud, abbiamo raccolto le più belle spiagge bianche della Sardegna: non ci sono solo la Pelosa di Stintino o la spiaggia di Chia, scopriamo insieme questi paradisi in terra da visitare questa estate.
Le Spiagge bianche in Sardegna
- Spiaggia Bianca, Golfo Aranci
- Cala Brandinchi
- Tuerredda, Tuelada
- Cala Golorizé, Baunei
- La Pelosa, Stintino
- Is Arenas Biancas, Teulada
- Scoglio di Peppino, Costa Rei
- Cala Mariolu, Baunei
- Cala d’Arena, Asirana
- Lu Impostu, San Teodoro
Spiagge Bianche più belle della Sardegna
Spiaggia | Dove si trova | Provincia |
---|---|---|
La Pelosa | Stintino | Sarrari |
Spiaggia Bianca | Golfo Aranci | Sarrari |
Is Aruttas | Cabras | Oristano |
Cala Goloritzé | Baunei | Nuoro |
Spiaggia del Principe | Arzachena | Sassari |
Tuerredda | Teulada | Sud Sardegna |
Cala Brandinchi | San Teodoro | Sassari |
Punta Molentis | Villasimius | Sud Sardegna |
Cala d’Arena | Asinara | Sassari |
San Terenzo | Lerici | La Spezia |
Spiagge Bianche in Sardegna
- Spiaggia Bianca, Golfo Aranci
A Golfo Aranci, c’è una caletta speciale protetta da pareti rocciose e caratterizzata da sabbia bianca alternata a scogli e mare turchese. Queste caratteristiche le danno il nome di Spiaggia Bianca, un piccolo paradiso circondato da macchia mediterranea.
GUARDA ANCHE: LA SPIAGGIA ROSA IN SARDEGNA
Sulla costa nord orientale della Sardegna, Cala Brandinchi è una delle spiagge più celebri della Gallura. Per l’acqua trasparente e alla sabbia bianca è conosciuta come la Piccola Tahiti. In questo paradiso di San Teodoro la costa è caratterizzata da una mezza luna di sabbia bianca che si trova proprio davanti alla laguna.
Sulla costa sud-occidentale della Sardegna, in provincia di Cagliari c’è una spiaggia mozzafiato. La spiaggia si trova tra Capo Malfatano e Capo Spartivento, a circa 3 km dalle spiagge di Chia.
La spiaggia di sabbia bianca è lunga oltre mezzo chilometro e si trova nel territorio di Teulada ed è puntellata da macchia mediterranea.
Nel Golfo di Orosei c’è una delle spiagge più belle del Mediterraneo, è cala Goloritzé una baia protetta da imponenti falesie che si raggiunge via mare o attraverso un sentiero. Spiaggia chiarissima e mare turchese compongono un paesaggio da cartolina incorniciato da un arco naturale e dal pinnacolo di Punta Goloritzé che si staglia contro il cielo.

La spiaggia de La Pelosa è caratterizzata da un’immensa distesa di sabbia bianchissima che degrada verso un mare cristallino e turchese. Il suo arenile cambia in continuazione aspetto per effetto delle correnti marine che ne modificano la morfologia. La spiaggia è protetta dai faraglioni di Capo Falcone, l’isola Piana e l’Asinara, che creano una barriera naturale che rende le acque sempre calme.
- Is Arenas Biancas, Teulada
Un deserto di soffice sabbia bianca puntellato di gigli di mare e ginepro fenicio. È questa la spiaggia di Is Arenas Biancas, nella parte sud-occidentale della Sardegna. La spiaggia, compresa tra Porto Pino, nel comune di Sant’Anna Arresi e Teulada vi sorprenderà per il candore delle sue alte dune di sabbia bianca, modellate dal maestrale, in contrasto con l’azzurro del mare.
Quella che stiamo per descrivervi è una vera e propria piscina naturale, caratterizzata da un enorme scoglio che somiglia tanto ad una grande tartaruga: si chiama Scoglio di Peppino e si trova lungo la Costa Rei, un lungo tratto di costa (circa 8 km) caratterizzato da sabbia chiara e mare limpidissimo.
Cala Mariolu, nel golfo di Orosei è un’ampia distesa di sassolini bianchissimi e fini che si interrompe con gli scogli di punta Ispuligi. Il modo migliore per raggiungerla è via mare con i gommoni e le barche che partono da Arbatax, da Santa Maria Navarrese e da Cala Gonone. In alternativa c’è un trekking abbastanza lungo che parte dall’Altopiano del Golgo.
- Cala d’Arena, Asirana
È senza dubbio una delle spiagge più belle dell’Asinara. La spiaggia bianca è caratterizzata da una torre aragonese che la sovrasta e si trova a nord dell’isola.
La spiaggia è caratterizzata da sabbia bianchissima ed è circondata dalla macchia mediterranea.
La spiaggia caraibica che si trova tra punta Sabbatino e Capo Coda Cavallo è un paradiso incontaminato da raggiungere. È caratterizzata da un’ampia distesa di sabbia bianca e dune e ha acque poco profonde perfette anche per i bambini.