
Sulla costa sud-est della Sardegna c’è un posto di cui ci siamo follemente innamorati. È una vera e propria piscina naturale, caratterizzata da un enorme scoglio che somiglia tanto ad una grande tartaruga: si chiama Scoglio di Peppino e si trova lungo la Costa Rei.
Costa Rei è un lungo tratto di costa (circa 8 km) caratterizzato da sabbia dorata e mare limpidissimo. Nella zona sud del litorale che confina con la spiaggia di Santa Giusta, si trova lo Scoglio di Peppino che potrete raggiungere esclusivamente a piedi. C’è anche una leggenda che aleggia su questo incredibile luogo.
GUARDA ANCHE: ESTATE 2022
Scoglio di Peppino
Lo Scoglio di Peppino è composto da due grandi scogli e si trova sul litorale della Costa Rei della Sardegna. È una delle spiagge più belle della Sardegna e delimita il confine di spiaggia tra i comuni di Muravera e Castiadas, in provincia di Cagliari.
Si tratta di una roccia di granito che si erge dal mare che forma una meravigliosa piscina naturale. La spiaggia è circondata da sabbia chiarissima e acque trasparenti ed è il luogo perfetto anche per chi va al mare con i bambini. Secondo una leggenda questo scoglio era la meta preferita di un vecchio pescatore di nome Peppino: è per questo motivo che la spiaggia ha questo nome.
La spiaggia è raggiungibile esclusivamente a piedi attraverso una bella passeggiata panoramica, lungo un sentiero segnalato e segnato da passerelle in legno.
Come arrivare
La spiaggia si raggiunge percorrendo la SP18 Castiadas – Villasimius in direzione della Costa Rei. Dalla località di Santa Giusta potrete proseguire a piedi attraverso un meraviglioso sentiero che passa per la macchia mediterranea.
Foto
Mappa
Di seguito trovate la mappa con le informazioni per raggiungere lo scoglio.