
Vicino Arbus (Sardegna Occidentale) c’è un’enorme duna che si estende per 2 km quadrati e che arriva fino al mare.
La duna ricoperta dalla macchia mediterranea è anche il rifugio del cervo sardo che abita le zone un po’ più distanti dal mare.
GUARDA ANCHE: LA DUNA PIU’ GRANDE D’EUROPA
Dune di Piscinas
Le dune di Piscinas sono uno dei posti più selvaggi della Sardegna. Sulla spiaggia e tra le dune ci sono i convogli abbandonati ed i binari che provenivano da Montececchio, antica città mineraria, a 20 km nell’interno.
Le dune di Piscinas sono attraversate dal Rio Piscinas, un torrente conosciuto come fiume rosso per il colore rossastro dell’acqua: in parte è alimentato dall’acqua proveniente dalle gallerie della miniera dismessa di Naracauli.
La miniera è un grande relitto color ruggine che ha tutto il fascino dei posti abbandonati dimenticati in mezzo a una natura generosa. Si può raggiungere seguendo i binari che arrivano fino in spiaggia.
Qui trovate tutte le info su cosa fare e cosa vedere in Sardegna e qui le spiagge più belle della Sardegna del Sud.
GUARDA ANCHE: LE SPIAGGE PIU’ BELLE DELLA SARDEGNA