Sardegna

Carnevale a Oristano: date e programma della Sartiglia 2023

Carnevale Oristano

Dopo anni di stop a causa covid torna per il 2023, una nuova edizione del Carnevale di Oristano.

In città l’ultima domenica e martedì di carnevale si corre la Sartiglia 2023, una delle manifestazioni più belle e coreografiche del Carnevale Sardo: le date sono il 19 e 21 febbraio 2023.

Carnevale a Oristano: date e programma della Sartiglia 2023

Sartiglia Oristano

Cos'è la Sartiglia? Si tratta di una giostra di cavalli e cavalieri accompagnata da rituali profonde e non ancora svuotati del loro significato più autentico.

Nei giorni della Sartiglia tutta la Sardegna e non solo accorre ad Oristano per assistere al suggestivo spettacolo.

La giostra consiste nell'infilzare una stella metallica con la lancia o con la spada.

La giostra è preceduta da preparativi e allenamenti che vanno avanti per tutto l'anno e probabilmente da secoli, da quando nei primi anni del millennio passato i mori introdussero la giostra in Sardegna. E poi ci sono le associazioni, gli enti e i Gremi che si occupano ogni anno di selezionare il Capo della Corsa, il Cumpoidori.

carnevale-oristano

A questo, accompagnato da su Segundu e su Terzu Cumpoi spetta il compito di dare inizio alla corsa e di affidare la spada ai cavalieri che si cimenteranno.

La vestizione di su Cumpoidori è un rituale lungo e regolato da tradizioni lontane. A vestirlo sono le che gli sono le Massaieddas, ragazze in costume guidate dall'esperta Massaia manna. Il capo corsa non può toccare gli abiti e non può toccare terra fino a che la vestizione, in rigoroso silenzio, non è terminata.

La maschera che indossa è androgina, né uomo né donna. Dal numero di stelle infilzate durante la Sartiglia dipendono secondo la tradizione le sorti del raccolto.

Riproduzione riservata