
Cala di Trana è una delle nostre spiagge preferite della Sardegna del nord. Perché? Perché è isolata, poco affollata, ma in compenso non troppo difficile da raggiungere. La sabbia è rosata e la macchia mediterranea la racchiude come in uno scrigno. L’acqua neanche a dirlo è garanzia di bellezza.
GUARDA ANCHE: VACANZE IN ITALIA
Cala di Trana
Cala di Trana è una spiaggia meravigliosa che si trova in località Punta Sardegna, a Palau, nel nord dell’isola. La spiaggia è ampia ed è molto selvaggia e poco frequentata, anche in piena estate. Dietro la spiaggia ci sono alte dune profumate ricoperte di gariga marina ed un canneto. Nella parte più a est invece gli scogli hanno formato una piccola piscina naturale di acqua trasparente e bellissima. Qui trovate tutte le spiagge più belle vicino ad Olbia e qui le spiagge più belle della Sardegna.
Cala di Trana si raggiunge via mare oppure attraverso due sentieri di trekking, belli e panoramici. Uno è più semplice ed adatto a tutti. L’altro leggermente più impegnativo, ma sempre alla portata.
GUARDA ANCHE: SPIAGGE ESTATE
Come raggiungere Cala di Trana
Il primo sentiero per raggiungere Cala di Trana inizia poco prima delle due torrette di pietra all’ingresso del Residence Costa Serena ed ha una durata di circa 30 minuti. Dal Serena Village si prosegue a piedi per il sentiero che inizia in corrispondenza del cartello per Talmone. Lungo tutto il percorso, sulla sinistra, c’è un muretto che delimita il cammino. Al termine, in corrispondenza di alcune rocce, si prosegue dritto, arrampicandosi oltre le formazioni rocciose, e si scende poi verso destra per seguire il sentiero fino ad una passerella di legno. Da qui, il percorso costeggiata una vigna fino ad un bivio con il cartello per Talmone/Fortezza.
Qui si gira a destra e si seguono le indicazioni fino alla spiaggia. Dalla prima spiaggia consigliamo di proseguire fino ad un piccolo sentiero nascosto tra la vegetazione dove un cancello di legno apre alla cala più incredibile.
Nonostante la presenza di cancelli il sentiero è aperto al pubblico e i cancelli non devono scoraggiare la visita.
Il secondo sentiero per raggiungere Cala di Trana è più breve e più panoramico perché si snoda lungo la costa. Poco prima della torretta di Punta Sardegna si gira a sinistra alla rotonda. Dopo un piccolo tratto si incontra una strada sterrata dove si può parcheggiare gratuitamente e proseguire a piedi fino all’indicazione del residence “I Delfini”. Sulla sinistra inizia il sentiero che costeggia il mare. Percorrendo questo secondo sentiero le due calette più piccole e riparate le incontrerete prima di raggiungere Cala di Trana.