
Che tempo fa in Sardegna ad ottobre? Si può ancora andare al mare e fare il bagno? In questa guida scopriamo tutte le info sul meteo in Sardegna ad ottobre.
GUARDA ANCHE: SPIAGGE 2020 IN ITALIA
Meteo a ottobre in Sardegna
Ad ottobre in Sardegna il clima è mite e piacevole soprattutto sulle coste. Nelle giornate soleggiate le temperature possono aggirarsi intorno ai 25/26° ed essere perfette per andare al mare, specialmente nella prima decade di ottobre. Ottobre è un mese che riserva spesso sorprese molto piacevoli. Ovviamente non tutti gli ottobri sono uguali, ma ci sono ottime probabilità di trovare un clima ottimare per visitare i borghi più belli della Sardegna, le città e le spiagge.
Temperatura dell’acqua a ottobre in Sardegna
Da giugno ad ottobre la temperatura dell’acqua è superiore ai 21° (in agosto raggiunge i 26°). Fare il bagno a mare ad ottobre è quindi possibile durante le ore più calde della giornata, meglio se nelle spiagge meno ventilate e riparate dal Maestrale.
GUARDA ANCHE: 10 COSE DA FARE IN SARDEGNA
Spiagge meno ventilate in Sardegna
La zona più ventilata della Sardegna è quella settentrionale, le coste nord-orientali e nord-occidentali. Ad agosto il Maestrale non fa che rendere le alte temperature più piacevoli, mentre ad ottobre potrebbe risultare fastidioso, specialmente per andare al mare e fare il bagno. Ricordiamo però che ottobre è uno dei mesi meno ventosi in Sardegna.
In ogni caso il sud-est dell’isola, come ad esempio le spiagge di Villasimius in provincia di Cagliari (molto belle e poco ventilate) sono un’ottima scelta. Qui trovate le spiagge più belle di Cagliari).
Pioggia a ottobre in Sardegna
Ottobre, insieme a novembre, è uno dei mesi più piovosi in Sardegna. La pioggia cade soprattutto nelle zone interne dell’isola e meno sulle coste.
In generale tutta l’isola ha valori di precipitazioni molto bassi, si tratta quindi di un dato relativo e si può affermare che è molto difficile e raro incontrare un’intera settimana di pioggia e maltempo ad ottobre in Sardegna.