Le Maldive sì, ma in Salento
Nel Basso Salento c'è una spiaggia unica, così bella che sembra di essere alle Maldive.

In Salento c'è una spiaggia bianca con l'acqua così trasparente da sembrare quella delle Maldive: per questa ragione, tanto semplice quanto evidente, le spiagge di Marina di Pescoluse sono conosciute come le Maldive del Salento, con tanto di stabilimento balneare che porta questo nome (qui trovate tutte le info su cosa vedere in Puglia).
GUARDA ANCHE: ESTATE 2022
Maldive del Salento
Marina di Pescoluse si trova in provincia di Lecce (in Puglia) e si affaccia sul Mar Ionio. La sabbia qui è la più fine di tutto il Salento e la particolare posizione garantisce acqua cristallina tutto l'anno. Durante i mesi estivi il piccolo paese di Marina di Pescoluse riesce a contenere tanti abitanti quanto una piccola città.
Proprio per questo il momento migliore per andare al mare a Marina di Pescoluse va da maggio a giugno e da fine agosto a settembre.
Spiaggia di Marina di Pescoluse
Lido Venere, Maldive del Salento e Le cinque Vele sono alcuni dei lidi più belli del litorale di Marina di Pescoluse. La loro particolarità è l'eleganza delle sistemazioni: non vi aspettate i classici ombrelloni colorati ma mini capanne di paglia dove sdraiarsi su uno sdraio che assomiglia di più ad un confortevole letto all'aria aperta che ad un lettino da mare (qui trovate tutte le Spiagge del Salento).
GUARDA ANCHE: SPIAGGE 2021
Spiagge Libere
Oltre ai numerosi lidi ci sono spiagge attrezzate (dove noleggiare sdraio e ombrelloni, più economici rispetto ai lidi) e spiagge libere (tra uno stabilimento e l'altro). Purtroppo le spiagge libere sono abbastanza strette e quindi particolarmente affollate nei weekend e in alta stagione.
GUARDA ANCHE: MARE ITALIA
Come arrivare
Marina di Pescoluse di trova nella frazione di Salve, nel Basso Salento, in provincia di Lecce.
Dalla Statale 274 in direzione Santa Maria di Leuca si esce a Salve, a pochi minuti di macchina da Pescoluse. Da Lecce Marina di Pescoluse si raggiunge anche in treno con i mitici trenini delle Ferrovie Sud-Est.
Mappa e cartina
Qui sotto trovate la mappa per raggiungerla agevolmente.