Lecce

Grotta della Poesia: la piscina naturale più bella si trova in Puglia

grotta della poesia

Tra San Foca e Torre dell’Orso, nel comune di Melendugno in provincia di Lecce c’è una delle piscine naturali più belle del mondo.

Si chiama Grotta della Poesia ed è una cavità naturale formatasi nel corso dei secoli grazie al lavoro incessante dell’acqua. È uno dei posti che non possono mancare nel vostro viaggio alla scoperta del Salento e in questo articolo vi spieghiamo il perché (qui trovate tutte le info su cosa vedere in Puglia).

GUARDA ANCHE: ESTATE 2022

grotta-della-poesia

Grotta della Poesia

La Grotta della Poesia è in realtà formata da due distinte grotte: Grotta della Poesia Grande e Grotta della Poesia Piccola, che formano un complesso carsico che si snoda nei sotterranei vicino ad una fonte di acqua dolce. 

GUARDA ANCHE: ESTATE IN PUGLIA

Grotta della Poesia Grande comunica con una grotta dove c’è una piccola spiaggetta sabbiosa, da qui un passaggio conduce alla Grotta della Poesia Piccola dove ancora sono visibili sulla roccia i segni e i simboli risalenti al II millennio A.C.

GUARDA ANCHE: SPIAGGE PIÙ BELLE D’ITALIA

Quella che oggi è uno dei posti più belli per tuffarsi in Puglia, un tempo era un luogo adibito al culto e dedicato a Thaotor Audirahas, una divinità legata alla guarigione dalle malattie.

Alla grotta è legata anche una leggenda. Racconta di una principessa che amava fare il bagno nelle acque della grotta. Vista la sua immensa bellezza ben presto poeti e scrittori iniziarono ad arrivare da tutto il Sud Italia per comporre versi dedicati alla donna, ecco perché questo luogo è ancora oggi conosciuto con il nome di Grotta della Poesia.

La grotta è stata scoperta nel 1983 nell’area Archeologica di Roca, un luogo interessante ricco di cripte, ipogei e torri.

Nella stessa zona c’è anche un’area archeologica sottomarina che conserva i resti delle civiltà del terzo secolo A.C.

GUARDA ANCHE: SPIAGGE ITALIA 2022

Come arrivare alla Grotta della Poesia?

La Grotta della Poesia, a Roca Vecchia, dista 20 km da Otranto e 25 km da Lecce. Si raggiunge attraverso la strada provinciale 145 da Lecce e attraverso la provinciale n°136 in direzione Roca Vecchia.

Foto

roca-vecchia-grotta-poesia

roca-vecchia-immagini

roca-vecchia

roca-vecchia-puglia

Video della Grotta della Poesia

 

Riproduzione riservata