
Pizzomunno, Baia delle Zagare o baia dei Mergoli? Difficile elencare le spiagge più belle del Gargano.
Lungo i 140 km della costa del Parco Nazionale del Gargano incontrerete alcune delle spiagge più belle della Puglia.
Le 10 spiagge più belle del Gargano
- Baia delle Zagare, Mattinata
- Cala della Sanguinara, Vieste
- Scogliera dei Cavoli, Vieste
- La Cala, Peschici
- Cala dei Morti, Mattinata
- Cala della Pipa, Mattinata
- Murgia della Madonna, Peschici
- Tor di Lupo, Mattinata
- Vignagotica, Mattinata
- Porto Piatto, Vieste
La costa del Gargano, protetta dal Promontorio del Gargano in provincia di Foggia, si estende da Isola del Varano a Mattinata. Un tratto litorale bianchissimo dove si alternano spiagge sabbiose e calette, rocce calcaree a strapiombo e faraglioni candidi, dune, grotte e macchia mediterranea.
GUARDA ANCHE: VACANZE 2022
Elencare le spiagge più belle del Gargano non è un’impresa facile. Abbiamo però provato a stilare una nostra personale classifica delle spiagge migliori della costa del Gargano, con una guida utile a quelle più adatte ai bambini e quelle a cui è assegnata la Bandiera Blu.

GUARDA ANCHE: COSA VEDERE IN PUGLIA
Gargano, il gioiello della costa della Puglia
Dove si trova il Gargano? Il Parco Nazionale del Gargano è un’area naturale protetta che coincide con l’omonimo promontorio montuoso che si estende nella parte orientale della Provincia di Foggia, nel nord della Puglia.
Tra i territori gestiti dal Parco c’è anche l’arcipelago delle Isole Tremiti che rientra in un’area marina protetta che si occupa di preservare l’incredibile biodiversità e la bellezza naturalistica delle 5 isole.
Nel Gargano troverete panorami sempre differenti ed affascinanti. Potrete ammirare baie strettissime, spiagge sabbiose e spiagge di ghiaia, faraglioni e falesie a strapiombo sul mare, grotte iridiscenti, anfratti e calette segrete con storie e leggende curiose.
LEGGI ANCHE: ESTATE IN ITALIA
GUARDA ANCHE: VACANZE ECONOMICHE
Spiagge migliori del Gargano
Qui di seguito trovate le 10 spiagge del Gargano che vi suggeriamo di visitare. A voi trovare le altre preziose bellezze della costa.
- Fontana delle Rose o Mattinatella
La spiaggia di Mattinatella (o Fontana delle Rose) è formata da due spiagge gemelle, separate da uno sperone di roccia.
Una delle due spiagge è occupata da lidi e ristori ed è spesso affollata. L’altra invece è raggiungibile solo via mare ed è completamente incontaminata.
In entrambe la roccia bianca della falesia crea contrasti meravigliosi con l’azzurro del mare.
Baia delle Zagare è una spiaggia bianca e bellissima. Davanti ed intorno alla striscia di sabbia ci sono scogli e due faraglioni che creano archi naturali e forme fantastiche. Per raggiungerla si percorre un sentiero di circa 15 minuti che parte dalla litoranea Mattinata Vieste. Il sentiero purtroppo non è segnalato.
- Baia dei Mergoli, Mattinata
La spiaggia di Baia dei Mergoli è probabilmente la più spettacolare di tutto il Gargano. La falesia è candida ed il mare è incredibilmente azzurro. Anche la Baia di Mergoli purtroppo non è segnalata all’altezza della litoranea. E’ raggiungibile attraverso un sentiero di 800 metri nel verde.
- Zaiana, Peschici
La spiaggia di Zaiana ha sabbia finissima e dorata. Il pomeriggio la falesia fa ombra su tutta la striscia di spiaggia quindi è meglio raggiungerla al mattino presto. E’ protetta dai venti che vengono da sud.
Quella di Pizzomunno è la spiaggia più bella di Vieste caratterizzata da un enorme monolite bianco alto 25 metri su cui aleggia una leggenda.
- Porto Greco, Vieste
La Spiaggia di Porto Greco si chiama così perché è battuta dal vento Grecale. E’ riparata invece dai venti di nord e di sud. Porto Greco è raccolta nella macchia mediterranea. Da qui si possono visitare la Grotta delle Viole e la Grotta dei Marmi.
- Cala della Sanguinara, Vieste
Cala della Sanguinara è una caletta bellissima che si raggiunge percorrendo un sentiero nella pineta di Pini d’Aleppo più grande d’Italia. Ci si arriva anche via mare con tour ed escursioni organizzate in barca. Anche qui ci sono faraglioni e scogli monumentali di origine carsica.
- Spiaggia del Colombi, Vieste
La spiaggia del Colombi ha acqua trasparente e sabbia finissima. E’ racchiusa da pini e vegetazione mediterranea e deve il suo nome alla Grotta dei Colombi che offre un riparo utile nelle ore più calde delle giornate al mare.
- Cala della Pergola, Vieste
La Cala della Pergola è una caletta piccola e a volte affollata durante i weekend d’estate. E’ facile da raggiungere (direttamente in macchina attraverso una stradina).
Non ci sono né stabilimenti né punti di ristoro.
- Pontone Tunno, Mattinata
La spiaggia di Pontone Tunno è raggiungibile solo via mare. E’ un insieme di tre spiaggette di ghiaia protette da una ripida falesia bianca. La baia si trova a circa 8 km da Mattinata.
La spiaggia di Manaccora è una bellissima spiaggia circondata dalla macchia mediterranea. Si trova subito dopo Zaiana, a circa 6 chilometri da Peschici. La spiaggia è molto affollata nei mesi estivi, ma vale assolutamente la pena raggiungerla per vedere i trabocchi sugli scogli.
È una delle meraviglia naturali della costa del Gargano raggiungibile esclusivamente via mare. Alla grotta si accede varcando un arco roccioso. La grotta nasconde una piccola spiaggetta segreta, un vero paradiso da scoprire.
Spiagge di Sabbia del Gargano
Quali sono le spiagge sabbiose del Gargano? Ecco la lista delle più belle da vedere
- Spiaggia di Zaiana
- Cala Lunga
- Cala della Saguinara
- Spiagge di Rodi Garganico
- Spiaggia dei Colombi
- Baia dei Mergoli
- Spiaggia di Manaccola
Video delle spiagge più belle del Gargano
Migliori spiagge per bambini nel Gargano
Il Gargano offre diverse alternative adatte alle famiglie con i bambini. Tra le spiagge che hanno ricevuto la Bandiera Verde (assegnata alle miglioiri spiagge con fondali e servizi adatti ai più piccoli) c’è Rodi Garganico con le sue spiagge di Ponente e di Levante, entrambe facilmente accessibili, dotate di numerose strutture ricettive e di attività dedicate ai più piccoli.
Anche Marina di Peschici e Vieste sono località con Bandiera Verde con la spiaggia di Pizzomunno e la Spiaggia dei Pipistrelli, con l’omonima ed affascinante grotta.
Spiagge Bandiera Blu nel Gargano
Nel 2022 le spiagge Bandiera Blu della costa del Gargano sono Peschici e Rodi Garganico.
Mappa Spiagge del Gargano
Sul sito gargano.it trovate la selezione e la descrizione delle più belle spiagge del Gargano con le indicazioni su come arrivare e cosa trovare una volta lì. Di seguito invece trovate la mappa con le più belle spiagge della zona di Vieste.
Su Open Street Map trovate la mappa con i sentieri segnalati per arrivare alle spiagge ed alle calette, oltre ai sentieri da fare in bici ed in MTB.