
Bombette e pasticciotti leccesi, piatti di verdure tipici e altre delizie: la cucina pugliese è una delle più buone e interessanti cucine regionali italiane.
Cosa mangiare in Puglia
Sono ottimi i dolci, i secondi piatti se mangiate la carne, il pane, le friselle e affini, ma anche i contorni ed i vini DOC, bianchi, rossi e rosati. Qui di seguito vediamo tutti i piatti della cucina pugliese che dovete assaggiare assolutamente in un viaggio in Puglia (qui trovate tutte le info su cosa vedere in Puglia).
- Friselle pugliesi
Le friselle pugliesi, al contrario di quelle campane, necessitano di essere totalmente immerse nell’acqua e lasciate a mollo qualche istante prima di essere condite con pomodoro e tonno, pomodoro e mozzarella e olive. Noi amiamo quelle di grano duro piccole e compatte, buone anche da mangiare come pane dopo l’ammollo di rito o per spalmarvi sulla superficie qualcosa di dolce.
- Orecchiette alle cime di rapa
Uno dei piatti più conosciuti e popolari della cucina pugliese sono le orecchiette con le cime di rapa. Il segreto per cucinare delle ottime orecchiette con le cime di rapa (dopo essersi procurati ottimi ingredienti) sta nel soffriggere un paio di acciughe con l’olio e l’aglio con cui ripassare poi le cime. QUI trovate la ricetta da seguire passo dopo passo.
- Riso, cozze e patate
La ricetta di riso cozze e patate è barese. Muovendosi verso sud le cozze diventano invece gli ingredienti principali dei cavatelli con le cozze.
- Cicioria e fave
Un piatto della tradizione, semplice, povero eppure buonissimo. Si mangia in Salento ma anche in altre zone della Puglia.
- Focaccia pugliese
Servita come antipasto o come spuntino è ottima anche come piatto principale di una cena a base di pizza. La focaccia pugliese è alta e soffice grazie all’aggiunta delle patate lesse nell’impasto e condita con pomodorini, olio extra vergine di oliva, origano e sale grosso.
- Pezzetti di cavallo
Non tutti amano questo piatto tipico della gastronomia salentina. Il cavallo in questa terra arida è da sempre considerato elemento portante dell’alimentazione povera.
Si cucina fatto a pezzetti con il sugo.
- Vini pugliesi
La maggior parte dei vini pugliesi DOC vengono prodotti nella zona del Salento. Tra questi il noto Primitivo di Manduria originario dell’omonimo paese. 3 strade del vino segnalate attraversano la penisola salentina e possono essere percorse in auto, a piedi o in bicicletta per assaggiare i vini più buoni della regione (qui trovate tutte le info su cosa vedere in Puglia).
GUARDA ANCHE: ESTATE 2022
