Brindisi

Le spiagge più belle di Brindisi e Dintorni

Le 10 Spiagge più Belle di Brindisi e Dintorni

Nell’Alto Salento, in provincia di Brindisi, ci sono spiagge e calette meravigliose, spesso molto meno affollate di quelle del più noto Salento.

La bellezza selvaggia della costa e l’acqua meravigliosa sono una garanzia, mentre la vicinanza alla Valle d’Itria e ad alcuni dei borghi più belli della Puglia è un motivo in più per andare al mare vicino a Brindisi

Spiagge di Brindisi

  • Torre Santa Sabina 
  • Torre Pozzelle
  • Spiaggia del Fiume Morello 
  • Torre Canne
  • Il Santos
  • Torre San Leonardo
  • Torre Guaceto
  • Lido Specchiola
  • Torre Egnazia
  • Punta della Contessa 
  • Torchiarolo
  • Spiaggia di Sciaia
  • Campo di Mare
  • Penna Grossa
  • Apani
  • Pantanaggianni

torre-guaceto_1

Il litorale brindisino è quasi interamente sabbioso, sia a nord che a sud della città e interrotto da scogliere e calette. La costa di Ostuni, forse insieme a Brindisi la meta più nota della provincia, vanta 20 km di spiaggia sabbiosa che si ammira perfettamente dal colle su cui sorge la città bianca. 

Una serie di oasi naturali protette impreziosisce una costa già selvaggia di chicche da esplorare. Il Parco naturale “Dune costiere da Torre Canne a Torre S. Leonardo” è un susseguirsi di zone umide, antichi oliveti e masserie fortificate, alle spalle di spiagge bellissime. 

La riserva più preziosa però è la riserva marina di Torre Guaceto. 8 chilometri di costa e 1200 ettari di territorio fatto di lagune, dune, boschi e spiagge di sabbia, scogliere e calette (qui trovate tutte le spiagge più belle della Puglia). Quali sono le spiagge più belle in provincia di Brindisi? Qui di seguito abbiamo selezionato le spiagge più belle del litorale brindisino, da visitare assolutamente in una vacanza al mare a Brindisi. 

TORRE SANTA SABINA

torre-santa-sabina

Torre Santa Sabina è la prima spiaggia che si incontra vicino a Brindisi, a circa 2 km dal centro della città. La spiaggia è molto conosciuta nonché facile da raggiungere eppure non è difficile trovare un po’ di tranquillità qui, ampi spazi e silenzio.

TORRE POZZELLE

Torre Pozzelle è una spiaggia selvaggia, in direzione di Ostuni partendo da Brindisi. La costa è in parte segnata da alte scogliere, che arrivano fino a 6 metri di altezza, e in parte sabbiosa con fondali bassi puntellati da qualche scoglio.

Perfetta per chi ama la spiaggia in versione wild e per chi fa snorkeling. 

SPIAGGIA DEL FIUME MORELLO

Anche detta lido Morelli è una spiaggia di Ostuni. Come tutte le spiagge della zona, Bandiera Blu dal 2008, l’acqua è limpida e pulita e le dune di sabbia bianca e soffice orlano la costa. La spiaggia del Fiume Morello non è mai eccessivamente affollata. Altre spiagge di Ostuni sono Villanova, Pilone e Rosa Marina, tutte meeritevoli di una giornata di mare e relax.

TORRE CANNE

Nella zona di Torre Canne ci sono spiagge lunghe e dorate dove è possibile strare tranquilli e andare al mare anche con i bambini più piccoli. La spiaggia dista una ventina di km da Alberobello e dalla Valle d’Itria. 

IL SANTOS

Il Taverna da Santos, a Torre Canne, è la spiaggia perfetta dove andare al mare con i cani (e non solo) in provincia di Brindisi. Lo stabilimento è dotato di tutto quello che serve al confort degli animali. Ci sono brandine per animali, ciotola per l’acqua e croccantini. Oltre alla Baubeach ci sono anche un prato, un’area realx, una taverna e tutti i servizi per chi va al mare con i bambini.

TORRE SAN LEONARDO

 

La torre di avvistamento di San Leonardo, a Fasano, domina una spiaggia lunga e dorata dove si alternano spiagge libere e lidi privati. Tra i lidi c’è il Viar Beach Club con area benessere, ristorante creativo e piscina che la sera ospita concerti ed eventi. La spiaggia di Torre San Leonardo è inserita nel parco regionale delle Dune costiere.

TORRE GUACETO

torre-guaceto_2Torre Guaceto fa parte di un insieme di torri di avvistamento e difesa costruite sul litorale pugliese per difendere il territorio dall’attacco dei pirati. Cosa ha di speciale Torre Guaceto? La torre è circondata da un ambiente lagunare meraviglioso che è un paradiso per i birdwatcher, boschi, dune costiere, costa rocciosa e spiaggia.

 L’area marina è gestita dal Wwf e comprende diverse spiagge e calette.

Punta Penna Grossa (a 13 km da Brindisi) è molto frequentata e la più comoda da raggiungere, poi ci sono la spiaggia delle conchiglie e diverse calette.

LIDO SPECCHIOLLA

Lido Specchiolla a Carovigno è una spiaggia con sabbia bianca e fine solitamente poco affollata e perfetta per prendere il sole e fare il bagno in totale tranquillità. 

SPIAGGIA DI TORRE EGNAZIA

Anche qui c’è una torre di avvistamento che dà il nome ad una spiaggia e che a sua volta prende il nome da qualcosa di ancora più antico. Alle spalle del litorale infatti ci sono i resti dell’antica città romana di Egnazia, che si possono visitare tra un bagno e l’altro. 

La spiaggia è per lo più libera, con tratti di stabilimenti. 

Altre spiagge vicino a Brindisi:

  • Punta della Contessa (Parco naturale regionale Salina)
  • Torchiarolo (a Lendinuso)
  • Spiaggia di Sciaia
  • Campo di Mare
  • Penna Grossa
  • Apani
  • Pantanaggianni

 

Mappa e cartina

Riproduzione riservata