
La costa della provincia di Bari è caratterizzata da tratti rocciosi e insernature che nascondono bellissime calette. Non mancano però zone sabbiosi, la maggior parte delle quali si trova nella zona di Polignano a Mare.
Possiamo definire la costa di Bari, il tratto di litorale pugliese che dal sud di Manfredonia arriva fino a Monopoli. Dove si trovano le spiagge più belle di Bari? Se state per organizzare una vacanza a Bari, abbiamo realizzato una guida alle spiagge più belle con mappa e cartina.
10 spiagge più belle di Bari e dintorni
- Cala Pietra Egea, Cozze
- Cala San Vito, Polignano a Mare
- Cala Porto, Polignano a Mare
- Cala Copacabana, Monopoli
- Cala Santo Stefano, Monopoli
- Lido delle Rose, Margherita di Savoia
- Spiaggia del Capitolo, Monopoli
Spiagge di Bari
Iniziamo il nostro tour della spiagge più belle di Bari partendo dalle spiagge urbane della città. Pane e Pomodoro è la spiaggia più famosa di Bari, frequentata soprattutto dai baresi, caratterizzata da una grande (e affollata) distesa di spiaggia libera.
Scendendo da Bari, verso sud, si incontrano Torre a Mare e Mola di Bari, dove la costa rocciosa continua fino alla bellissima Polignano a Mare, dove le scogliere a picco sul mare si alternano a tratti di sabbia. A Monopoli, a due passi da Alberobello e dalla Valle d’Itria, gli scogli sono bassi e si alternano alle spiaggette sabbiose (anche queste molto affollate in alta stagione).
A nord di Bari si incontra Canne della Battaglia e il lungo tratto di costa intorno a Barletta, Trani, Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo. Qui gli scogli sono bassi e la costa è più frastagliata che a sud.
LEGGI ANCHE: VACANZE IN ITALIA
Spiagge più belle di Bari e dintorni
Qui sotto abbiamo selezionato le spiagge più belle di Bari:
- Cala Pietra Egea, Cozze
Cala Pietra Egea è una delle nostre spiagge preferite vicino a Bari. Si trova tra Cozze e Polignano, a sud di Bari, e un campo di fichi d’india crea la cornice perfetta per la cala azzurra (qui trovate tutte le spiagge più belle della Puglia).
- Cala San Vito, Polignano a Mare
Cala San Vito si trova a circa 3 km da Polignano a Mare. La torre di San Vito le dà il nome e impreziosisce il panorama di storia.
La spiaggetta di ghiaia ha un fondale basso adatto anche ai bambini.
- Cala Porto, Polignano a Mare
Cala Porto, insieme a Cala Paura, è la più bella tra le spiagge di Polignano a Mare ed anche una delle più affollate. Conosciuta anche come Lama Monachile è un pezzetto di spiaggia di ciottoli creata tra le due pareti rocciose di Polignano su cui è adagiato il centro storico.
- Cala Copacabana, Monopoli
Cala Copacabana si trova a sud di Monopoli, poco lontana dal centro. La spiaggia è sabbiosa, l’acqua è fantastica e la spiaggia è stata eletta dai giovani come il posto ideale per feste e musica.
- Cala Santo Stefano, Monopoli
Cal Santo Stefano è la spiaggia perfetta per i giorni di vento. Ha una posizione particolare, infatti, che mantiene l’acqua generalmente calma e riparata. Si trova ai piedi dell’Abbazia di Santo Stefano, in contrada Santo Stefano a Monopoli.
- Lido delle Rose, Margherita di Savoia
La spiaggia di Margherita di Savoia è la spiaggia più lunga e ampia della costa del Tavoliere. Prediletta da bambini e famiglia per il fondale basso e l’acqua senza correnti e strane sorprese.
- Spiaggia del Capitolo, Monopoli
La spiaggia del Capitolo è disseminata di tamerici che creano ombra e un paesaggio suggestivo e profumato. Su questa spiaggia lunga e sabbiosa ci sono lidi e servizi. Sulla spiaggia si affacciano locali e chioschi perfetti per la movida o per bere un cocktail in spiaggia.