
Il ponte del 2 giugno è l'occasione per goderci una piccola vacanza.
Chi resta in Italia ha l'imbarazzo della scelta delle cose da fare e vedere ma se siete in cerca di una soluzione economica e rilassante, siete finiti sulla pagina giusta.
In questo articolo vi proponiamo 5 terme libere (e gratuite) da raggiungere in occasione del ponte del 2 giugno.

Cascate del Mulino, Terme di Saturnia

Sono le terme gratuite più famose in Italia e forse per questo più frequentate. Si trovano nel mezzo della natura incontaminata nella località di Molino, provincia di Grosseto.
Le acque delle terme nascono sul Monte Amiata, raggiungono Saturnia attraverso un percorso sotterraneo, arricchendosi di minerali e sostanze naturali, e fuoriescono dal sottosuolo ad una temperatura di 37,5°C.
Le acque che sgorgano alle cascate del mulino sono le stesse acque sulfuree del centro benessere Terme di Saturnia.
Vi consigliamo di visitarle al mattino presto, per evitare la folla. La sosta rigenerante può essere tappa di un weekend alla scoperta della Maremma.
Terme di Petriolo

Rimaniamo in Toscana per spostarci nella provincia di Siena dove, lungo il corso del fiume Farma, nella Valle dell'Ombrone si trovano le bellissime terme di Petriolo.
Le terme conosciute già in epoca romana sono composte da piscine naturali immerse nella natura dove acque termali sgorgano ad una temperatura di 43 °C.
La presenza di un torrente rende piacevole l'effetto caldo/freddo che si ottiene passando dalle piscine riscaldate al fresco del corso d'acqua.
Per maggiori informazioni visitate il sito dell'associazione che tutela questa area.
Foto: © Doin/Shutterstock
Lago Specchio di Venere

Sull'isola di Pantelleria c'è un laghetto azzurro in un cratere vulcanico che è alimentato da sorgenti termali: è lo specchio di Venere.
Situato nella parte settentrionale dell’isola, in località Bugeber, il lago è famoso per le eccezionali qualità termali dei suoi fanghi, di grande beneficio per la pelle.
Terme di Bullicame

Tra le terme più belle della provincia di Viterbo, vi segnaliamo le terme del Bullicame, che si trovano lungo la Strada Bulicame, a circa 2,5 Km dal centro di Viterbo.
Le terme sono completamente libere e gratuite ecco perché potrebbero essere molto frequentate nei giorni festivi.
L'accesso è completamente gratuito e davanti alle piscine naturali c'è un grande parcheggio libero.
Terme libere di Caronte
A Lamezia Terme, in Calabria, potrete invece raggiungere le Terme libere di Caronte che potrete trovare vicino alle omonime terme a pagamento, in località Caronte.
In questo angolo di paradiso conosciuto L'acqua sgorga a 39°C ma potrete provare il beneficio dell'alternare acqua calda e fredda grazie alla cascata che si trova proprio di fianco.