Piemonte

Capodanno a Torino 2023

Torino

State pensando di trascorrere il Capodanno 2023 a Torino? La città vi attende con spettacoli in piazza, feste e cenoni per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno.
L’appuntamento più atteso è sicuramente lo spettacolo in Piazza Castello dove si terrà una lunga notte dedicata alla Magia dei Cinema. Andranno in scena artisti internazionali, fantasisti, cantanti e prestigiatori che ripercorreranno le tappe più importanti della storia del cinema.
Se siete alla ricerca di consigli e idee su cosa fare, in questo articolo abbiamo realizzato una utile guida al Capodanno a Torino con i concerti, i cenoni, le feste e gli spettacoli a teatro. 

capodanno-a-torino

Capodanno a Torino 2023

Durante le vacanze di Natale a Torino si respira un’aria magica, quasi fiabesca. La città si illumina d’arte e viene addobbata da milioni di luci che pervadono strade, piazze e vicoli: sono le Luci d’Artista. Ad attendervi, negli ultimi giorni dell’anno ci saranno anche i mercatini di Natale, tra i più belli vi segnaliamo quelli in Piazza Castello e in Borgo Dora.
Ma cosa fare a Capodanno? Dopo il successo dello scorso anno, torna in piazza lo spettacolo del 31 dicembre, si rinnova il Torino Capodanno Magico che porterà in scena uno spettacolo di magia e illusionismo con oltre 30 artisti internazionali. Oltre allo spettacolo in Piazza Castello ci sono tanti eventi tra cui scegliere: ad attendervi cenoni, feste nei locali e appuntamenti da non perdere a teatro. 

Capodanno in Piazza

Fulcro dei festeggiamenti di Capodanno a Torino è Piazza Castello che, come lo scorso anno, ospiterà il Capodanno Magico, una serata di arte e magia con numerosi artisti internazionali. Il tema del 2022 non è ancora stato svelato.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del comune di Torino

Capodanno a Teatro 

Al Teatro Stabile di Torino andrà in scena il 31 dicembre lo spettacolo Così Parlò Bellavista che porta il scena l’esordio cinematografico di De Crescenzo, celebre ingegnere-filosofo napoletano. Un altro spettacolo da non perdere è quello di Paolo Nani che torna in scena con lo spettacolo L’arte di Morire dentro. 

Al Teatro Colosse di Torino l’appuntamento di Capodanno è con Arturo Brachetti che porta in scena lo spettacolo Solo: un ritorno alle origini per Brachetti che, in questo spettacolo, apre le porte della sua casa, fatta di ricordi e di fantasie; una casa senza luogo e senza tempo, in cui il sopra diventa il sotto e le scale si scendono per salire.

Un varietà surrealista e funambolico, in cui immergersi lasciando a casa la razionalità. Novanta minuti di vero spettacolo pensato per tutti, a partire dalle famiglie.

Concerto Gratuito

Il 1 gennaio, per inaugurare il nuovo anno, gli allievi del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino e della Scuola di sassofono di Pietro Marchetti “27 Reeds Sax Quartet” si esibiranno in un concerto gratuito presso la Galleria Umberto I. 

Capodanno alla Reggia di Venaria Reale

La spettacolare dimora della Reggia di Venaria Reale, vi attende con musica, dj set e per salutare il 2020. Prince Experience e Toga Party presentano il Capodanno in Reggia. Una notte indimenticabile con accesso ai Giardini della Reggia, musica live, dj set, proiezioni di luci e animazioni all’interno della Galleria Grande.

Feste di Capodanno 

Di seguito trovate una lista di locali dove festeggiare il Capodanno 2023

  • Bamboo dinner 
  • Ambhara Bis
  • Villa Bria
  • Kogin’s Club 
  • La Vittorina
  • Villa Bodo 

 

Riproduzione riservata