
Come sarà il meteo a Pasqua 2023 e Pasquetta? Ci sarà pioggia o sole?
Le Vacanze di Pasqua si avvicinano, vediamo insieme come sarà il meteo in Italia nei giorni del 9 e del 10 aprile.
Meteo Pasqua e Pasquetta 2023

Il meteo è il nostro migliore alleato per organizzare il pranzo di Pasqua, per programmare un viaggetto oppure per trascorrere il lunedì di Pasquetta all'aperto. Ci sarà pioggia o sole?
Secondo le prime proiezioni dei modelli previsionali, la situazione climatica in prossimità della Pasqua potrebbe essere caratterizzata da correnti fredde provenienti da Nord Europa: ciò potrebbe provocare tempo instabile prima a nord e poi a sud.
L'arrivo della corrente fredda potrebbe arrivare nella settimana precedente alla Pasqua, colpendo prima il Nord e poi le aree del Medio Adriatico e del Sud Italia. Ancora non è possibile sapere con certezza come sarà il tempo a Pasqua. Cosa fare se piove a Pasqua? A questo link trovate tanti consigli e idee.
LEGGI ANCHE: DOVE ANDARE A PASQUA 2023
Che tempo farà a Pasqua e Pasquetta 2023?
Le correnti fredde in arrivo dal Nord Europa potrebbero provocare tempo instabile su tutta la penisola.
Ancora non c'è la certezza della situazione climatica per le vacanze di Pasqua, occorre aspettare ancora qualche giorno per capire la traiettoria che farà la corrente fredda in arrivo dal Nord Europa.
Pioggia a Pasqua e Pasquetta?
Le possibilità che a Pasqua e Pasquetta possa piovere non sono da scartare. Le temperature potrebbero scendere con un aumento del tempo instabile sopratutto nelle regioni settentrionali.
Neve a Pasqua e Pasquetta
La neve a Pasqua è un fenomeno curioso e raro. Nel 2008 una nevicata pasquale aveva imbiancato la Pianura Padana. Episodi di neve tardiva di marzo sono frequenti nella storia recente d'Italia.
Il 3 Marzo 2005 nevicò copiosamente a Genova. Il 10 Marzo 2010 una forte nevicata interessò gran parte della Pianura Padana e della Romagna, arrivando ad imbiancare le coste venete con neve anche a Verona, tradizionalmente refrattaria a questo fenomeno.
Previsioni meteo per la Primavera 2023
Per quanto riguarda la Primavera 2023 come negli scorsi anni potrebbe essere interessata da anticicloni (e quindi da temperature sopra la media) e da discesa di correnti fredde dal Nord Europa che potrebbero provocare piogge e temperature più instabili.
Si passerà quindi da freddo intenso a periodi di caldo e temperature oltre la media stagionale. Questa tendenza dovrebbe susseguirsi fino all'arrivo del mese di maggio.
Meteo Ponte 25 aprile 2023
Il Ponte del 25 aprile è una ottima occasione per fare qualche giorno di vacanza. Come sarà il meteo? Ancora presto per dirlo, continuate a seguirci.