
Prezzi più accessibili e tante bellezze da ammirare al meglio senza doversi imbattere nelle grandi folle.
Giugno può essere per molti il mese ideale per dedicarsi a una lunga vacanza estiva. Ed estate quasi sempre vuol dire mare.
Ma quali sono le mete italiane migliori per andare al mare nel mese che dà inizio alla stagione più calda? Ecco qualche suggerimento.

Isole pontine (Lazio)

Le sei isole a largo della costa di Gaeta, in provincia di Latina, sono perfette per le vacanze estive.
Un tour di tutti gli isolotti – partendo da Ponza che è il più conosciuto e dà il nome all’arcipelago – è l’ideale per una comitiva di amici o un viaggio in famiglia.
LEGGI ANCHE: BORGHI DA VISITARE A GIUGNO
Rimini (Emilia-Romagna)

La stagione estiva sulla costa romagnola inizia già nei primi giorni di maggio e prosegue fino a settembre inoltrato. Rimini è in assoluto il luogo perfetto per chi, oltre al mare, vuole dalle vacanze un po’ di movida.
Costa dei Trabocchi (Abruzzo)

La zona costiera della provincia di Chieti è caratterizzata dai trabocchi, gli antichi strumenti da pesca.
Si tratta di località che nei mesi di luglio e agosto si riempiono di turisti di ogni età: per ammirarne la bellezza giugno è forse il periodo migliore.
Costa Verde (Molise)

Il Molise non è tra le mete italiane maggiormente considerate per le vacanze al mare, ma la Costa Verde in soli 35 chilometri riesce a raccogliere località caratteristiche e affascinanti come Termoli, un borgo a picco sul mare, perfetto per qualche giorno all’inizio dell’estate.
Positano (Campania)

Una vacanza a Positano, in Costiera Amalfitana, è sempre una buona idea. I colori, le boutique, i ristorantini e il fascino intramontabile di questa cittadina riescono a conquistare tutti quelli che decidono di visitarla.
Scegliere un periodo in cui la stagione estiva è appena iniziata può essere conveniente a livello economico e anche utile per ammirarla senza la solita eccessiva confusione.
Alghero (Sardegna)

Una località famosa e rinomata per la sua grande ospitalità e per la bellezza che caratterizza la Sardegna costiera.
Nella zona nord-occidentale in cui si trova la città, le temperature sono altissime già nel mese di giugno, l’ideale per dedicarsi a qualche giornata di mare.
Taormina (Sicilia)

Una perla di rara bellezza situata nella zona orientale della Sicilia. Taormina incontra le esigenze di varie tipologie di turisti: è perfetta per chi vuole dedicarsi alla cultura, ma anche l’ideale per chi da una vacanza desidera relax, nuotate e bagni di sole o per chi parte scoperta della cucina tipica del luogo che visita.
Le specialità siciliane sono tutte da assaggiare!
San Pietro in Bevagna (Puglia)

Non molto distante dalle più famose località balneari salentine, San Pietro in Bevagna non ha nulla da invidiare alle mete turistiche più frequentate dai grandi flussi.
Perfetta per le famiglie e per gli amanti del relax grazie ai suoi stabilimenti super-forniti!
San Nicola Arcella (Calabria)

La spiaggetta dell’Arcomagno è considerata una delle più belle e suggestive d’Italia. Nel corso della stagione estiva inoltrata si rischia di non riuscire ad ammirarne al meglio il fascino, cosa che invece è decisamente più semplice nel mese di giugno.
Il borghetto di San Nicola, inoltre, è ricco di localini e negozi di souvenir da cui lasciarsi catturare.
Eraclea Mare (Veneto)

Il luogo perfetto per chi, oltre ad amare il mare, cerca un contatto stretto con la natura. Una località in cui non mancano i tratti di verde selvaggio ma neppure le strutture dotate di ogni comfort.
Sempre affollata a luglio e agosto, si presta a una vacanza più rilassante nel mese di giugno.