
I masi sono agriturismi contadini tipici del Trentino-Alto Adige, diventati nel tempo delle meravigliose strutture turistiche per delle vacanze decisamente originali e immerse nella natura, respirando l’aria pura delle Dolomiti, immergendosi nei panorami unici e suggestivi di queste montagne e assaporando la vera vita di chi ad alta quota ci vive tutto l’anno e non ci va soltanto in vacanza.
Se non ci siete mai stati, il maso è davvero il posto giusto per regalarsi un soggiorno di relax, provando anche a imparare qualcosa sulle attività contadine del Trentino-Alto Adige.
Ecco i 10 masi da visitare assolutamente per chi è alla ricerca di una vacanza davvero originale.
1. Planatschhof

È uno splendido maso – agriturismo che si trova nell’Alto Adige e più precisamente in Val di Funes. La struttura mette a disposizione 5 diversi appartamenti e i prodotti tipici del territorio da degustare.
All’interno del maso è anche possibile partecipare ai lavori tipici della fattoria, dedicarsi all’orto e alla cura delle bestie e rilassarsi all’interno della sauna.
2. Felthunerhof

Sempre nella splendida Val di Funes si trova il maso Felthunerhof, situato a 1.550 metri sopra il livello del mare e meta ideale per una vacanza all’insegna del benessere e della vita contadina.
La struttura si trova ai margini di una maestosa foresta e durante il soggiorno si possono apprendere le regole e le abitudini della quotidianità di chi vive nel maso tutto l’anno, aiutando i padroni di casa nelle attività di tutti i giorni.
3. Baumannhof
Questo maso è situato tra i vigneti che circondano la città di Bolzano e offre ai visitatori un panorama mozzafiato. La struttura dispone di 6 camere doppie, tutte con tipico pavimento in legno del Trentino-Alto Adige.
Gli ospiti possono sfruttare sia il barbecue che il forno a legna presenti nel maso, alimentati da pannelli fotovoltaici e raggiungere agevolmente Bolzano per una passeggiata rilassante, sia piedi che in bici.
4. Teutenhofer
Proprio vicino al castello di Velturno, completamente immerso nel verde, sorge il maso Teutenhofer.
La struttura è composta da due diversi appartamenti, ognuno con due stanze separate. Il maso è attrezzato anche con attrazioni per i più piccoli, con un meraviglioso prato e un’ampia sala giochi per i bimbi.
Da qui è possibile anche raggiungere in poco tempo i numerosi sentieri escursionistici della zona.
5. Ganthalerhof
Questo maso si trova ad Avelengo, a 1350 metri sopra il livello del mare. È formato da 4 appartamenti, ognuno con due camere da letto e bagno privato.
Si trova nel bel mezzo della natura, in una zona perfetta per le escursioni. È presente anche un’area giochi per bambini un ampio parcheggio coperto.
6. Steinerhof
Il maso Steinerhof si trova sull’altopiano di Maranza ed è costituito da 2 diversi appartamenti, per un totale massimo di 5 ospiti.
È la meta ideale per raggiungere i percorsi di trekking delle vicinanze e concedersi una vacanza in completo relax, anche con più piccoli. Nella struttura è presente anche un deposito per gli sci e si può facilmente raggiungere il vicino lago e le piste sciistiche.
7. Oberbühl
Il maso Oberbühl è situato a Nova Ponente, ad un’altitudine di 1300 metri sopra il livello del mare. Dispone di tre appartamenti per un massimo di 3-5 persone ognuno.
Questo maso offre una meravigliosa vista sul Latemar ed è la meta ideale per gli amanti della passeggiata, a piedi in estate e con ciaspole e racchette in inverno.
8. Milanhof
Questo maso si trova Ortisei e mette a disposizione dei visitatori 3 appartamenti per 2-4 persone in ogni periodo dell’anno.
Il barbecue, l’area giochi per bambini e l’ampio parcheggio rendono il soggiorno al Milanhof perfetto per chi è alla ricerca di una vacanza in completo relax ma non disdegna le attività contadine e il divertimento.
9. Tholr

Il maso Tholr si trova a Termeno, sulla strada del vino. È una struttura moderna, a tema frutticolo e vinicolo. Il maso è infatti circondato dai vigneti che si trovano a sud di Termeno, nella regione del Lago di Caldaro.
A disposizione dei visitatori ci sono 5 appartamenti che possono ospitare da 2 a 4 persone, un’ampia area giochi, il parcheggio e la possibilità di praticare le attività contadine.
10. Balgnerhof
Questo maso si trova a Laion, ad un’altitudine di 840 metri sopra il livello del mare.
È una struttura a misura di famiglia, situata in una posizione strategica per sciare e fare escursioni in montagna: in prossimità della Val Gardena e dell'Alpe di Siusi. Il maso dispone di tre appartamenti abbastanza grandi che possono ospitare fino a 8 persone.