Italia

Dove andare al mare a settembre in Italia

Favignana

A Settembre le più belle spiagge d’Italia sono finalmente libere dalla folla, le temperature sono miti, le giornate sono tendenzialmente soleggiate e i prezzi sono più convenienti. Dove andare in vacanza al mare?

Dove andare al mare a Settembre

  • Ponza
  • Argentario 
  • Lampedusa
  • Otranto
  • Ischia
  • Vietri sul Mare
  • CilentoConero
  • Cinque Terre
  • Favignana
  • Cefalù
  • Siracusa
  • Tropea
  • Maratea
  • Sud della Sardegna

Ponza

Se state pensando ad una vacanza al mare a settembre in Italia, avrete l’imbarazzo della scelta sulle destinazioni da raggiungere: le  isole, le spiagge e borghi di mare sono ancora più affascinanti. Il modo migliore per esplorarli, a piedi lungo i trekking vista mare più belli della penisola. Ecco qualche idea per vacanze (o weekend) al mare a settembre. 

GUARDA ANCHE: COSA FARE IN ITALIA

Vacanze al mare a settembre

Dove andare al mare a settembre? Ecco le mete da raggiungere:

La più grande delle Isole Pontine, nel Lazio, vi attende con le sue acque cristalline e la sua antica storia. Avrete modo di esplorare ville imperiali, piscine naturali, antiche peschiere e grotte sommerse. Settembre, senza folla è il periodo migliore per visitarla. Un’ottima alternativa potrebbe essere l’intima Ventotene, perfetta anche per un weekend.  

Distese di sabbia, calette nascoste all’ombra del promontorio, Porto Santo Stefano e Orbetello. Il tratto di costa della Toscana vi aspetta per una vacanza rilassante. Se preferite vacanze su un’isola, perché non puntare all’isola del Giglio?

A Lampedusa è ancora estate. L’isola più bella del Mediterraneo vi aspetta con le sue atmosfere sospese nel tempo e con le spiagge da sogno. La spiaggia dei Conigli, tra le più belle al mondo, sarà ancora più bella e meno affollata a settembre. Percorrete la strada panoramica dell’isola, una delle migliori esperienze da provare.

La città fortezza della Puglia è il posto perfetto per esplorare il Salento che in questo periodo è meraviglioso. Avrete modo di scoprire le più belle spiagge della zona in perfetta solitudine. 

otranto_1

L’isola verde è perfetta per chi ama mare e natura spettacolare. Con le sue terme le sue spiagge paradisiache, Ischia è l’isola perfetta per un weekend a settembre.

Raggiungete a piedi l’Eremo di San Nicola dove si trova l’antica chiesa scavata nella roccia e da dove potrete godere di una vista meravigliosa. 

Adagiato su una collina affacciata sul mare, Vietri sul Mare è il primo borgo della Costiera Amalfitana: il punto di partenza del vostro tour alla scoperta del tratto di costa campano. Ricca di colori e botteghe, è uno dei borghi più belli della Campania. 

Selvaggio ed assolato: il Cilento è una vera sopresa che accoglierà il viaggiatore con spiagge meravigliose, borghi di pescatori e siti archeologici (come Paestum). 

sentiero-cilento

Il tratto di costa più affascinante delle Marche è una piacevole sopresa. Troverete spiagge protette da falesie bianche e borghi meravigliosi dove gustare il meglio delle tradizioni culinarie. Se siete amanti delle vacanze attive, dovete sapere che la zona del Conero è perfetta da esplorare a piedi o in bicicletta. 

Durante i weekend le Cinque Terre saranno sicuramente affollate, ma settembre è il mese perfetto per godersi ancora un po’ di mare o per provare qualche bel trekking sul mare, come quello che da Riomaggiore arriva a Porto Venere.

Favignana è l’isola perfetta per un viaggio lento tra case bianche immerse nella macchia mediterranea e coste frastagliate bagnate da limpide acque. Nel vostro viaggio non perdere una visita alle vicine isole di Levanzo e Marettimo. 

Appollaiato sulla costa settentrionale dell’isola, ai piedi della roccia, Cefalù è uno dei borghi più belli della Sicilia. Da qui potrete partire alla scoperta delle più belle spiagge del nord dell’isola. 

Elegante e raffinata, Siracusa è uno scrigno di segreti e il punto di partenza perfetto per andare alla scoperta delle più belle spiagge della Sicilia Orientale come la Riserva di Vendicari o la spiaggia di Fontane Bianche

fontane-bianche

Abbarbicata su una roccia alta 60 metri a picco sul mar Tirreno, Tropea è la città perfetta per andare alla scoperta della meravigliosa Costa degli Dei in Calabria: il tratto di osta che da Nicotera a Pizzo Calabro.

Se scegliete la Basilicata, il nostro consiglio è di puntare su Maratea, che vi si mostrerà in tutto il suo splendore. Da qui potrete percorrere un bellissimo cammino sul mare, il sentiero del Mediterraneo, oltre a godere di spiagge eccezionali. 

Se avete qualche giorno di vacanza, potrete dedicarvi alla scoperta di un angolo incontaminato della Sardegna, il sud del Paese. Qui troverete spiagge tropicali con acque chiare e sabbia bianchissima e bei paesi dove rilassarsi. 

Riproduzione riservata